
(AGENPARL) – gio 22 settembre 2022 COPPA DEL MONDO PARALIMPICA
PRIMI DUE PODI PER L’ITALIASECONDA ROSSANA PASQUINO NELLA SCIABOLA CAT. BTERZO EDOARDO GIORDAN NELLA SPADA CAT. A
È scattata oggi a Pisa la settima edizione della Coppa del Mondo Paralimpica “The Leaning Tower”. La kermesse, che vede il meglio del panorama internazionale della scherma in carrozzina sfidarsi fino a domenica 25 settembre, si è aperta stamattina sulle pedane del PalaCUS con i primi due podi firmati Italia.
Il primo è arrivato nella sciabola femminile cat. B grazie a Rossana Pasquino, che si è classificata al secondo posto. La beneventana, seconda anche nel ranking mondiale di specialità, aveva superato ai quarti la polacca Karolina Strawinska 15-6 e poi l’ucraina Nadiia Doloh 15-9, conquistando così la finale in cui poi ha avuto la meglio la georgiana Irma Khetsuriani col punteggio di 15-9.
Azzurri ancora protagonisti nella prova di spada maschile categoria A dove Edoardo Giordan ha centrato il terzo posto. Il romano delle Fiamme Oro ha superato nei 32 il francese Enzo Giorgi 15-12, poi ha battuto il polacco Norbert Calka 15-13 e il connazionale Matteo Dei Rossi 15-9, prima della sconfitta rimediata in semifinale contro la medaglia d’oro dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 Piers Gilliver per 15-2. Nella stessa gara eliminati ai quarti sia Emanuele Lambertini (sconfitto 15-4 sempre dall’inglese Gilliver), sia Matteo Dei Rossi (come detto superato dal compagno di squadra Giordan), mentre è uscito nei 32 Matteo Betti per mano dell’inglese Oliver Lam Watson.
Nella spada maschile categoria B Michele Massa, il migliore tra i portacolori italiani, ha chiuso quindicesimo. Out nei 32 Gianmarco Paolucci e Leonardo Rigo, mentre sono stati eliminati dopo i gironi Davide Costi, Michele Vaglini, Paolo Lillu, Matteo Addesso e Luigi Fioretti.
Finisce nel tabellone dei 16 la gara delle sciabolatrici azzurre della categoria A. Loredana Trigilia, Sofia Brunati, Elisa Molteni e Veronica Martini si sono fermate a questo punto, out dopo la fase a gironi Andreea Mogos.
Domani sono in programma le gare di fioretto femminile cat. A e B e di sciabola maschile cat. A e B.
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – SPADA MASCHILE CAT. A – Pisa, 22 settembre 2022FinaleGilliver (Gbr) b. Schmidt (Ger) 15-9SemifinaliGilliver (Gbr) b. Giordan (ITA) 15-2Schmidt (Ger) b. Turkawka (Fra) 15-8QuartiGilliver (Gbr) b. Lambertini (ITA) 15-4Giordan (ITA) b. Dei Rossi (ITA) 15-9Schmidt (Ger) b. Nalewajek (Pol) 15-9Turkawka (Fra) b. Akkaya (Tur) 15-10Tabellone dei 16Lambertini (ITA) b. Manko (Ukr) 15-14Dei Rossi (ITA) b. Zakusylov (Ukr) 15-11Giordan (ITA) b. Calka (Pol) 15-13Tabellone dei 32Lam Watson (Gbr) b. Betti (ITA) 10-4Lambertini (ITA) b. Yasu (Jpn) 15-11Giordan (ITA) b. Giorgi (Fra) 15-12Dei Rossi (ITA) b. Kwong (Hkg) 15-6Fase a gironiMatteo Betti: 3 vittorie, 2 sconfitteEdoardo Giordan: 4 vittorie, 1 sconfittaEmanuele Lambertini: 5 vittorie, 1 sconfittaMatteo Dei Rossi: 5 vittorie, 0 sconfitteClassifica (40): 1. Piers Gilliver (Gbr), 2. Maurice Schmidt (Ger), 3. Edoardo Giordan (ITA), 3. Adrien Turkawka (Fra), 5. Hakan Akkaya (Tur), 6. Matteo Dei Rossi (ITA), 7. Michael Nalewajek (Pol), 8. Emanuele Lambertini (ITA), 18. Matteo Betti (ITA)
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – SCIABOLA FEMMINILE CAT. B – Pisa, 22 settembre 2022FinaleKhetsuriani (Geo) b. Pasquino (ITA) 15-9SemifinaliPasquino (ITA) b. Doloh (Ukr) 15-9Khetsuriani (Geo) b. Cho (Kor) 15-14QuartiPasquino (ITA) b. Strawinska (Pol) 15-6Doloh (Ukr) b. Tauber (Ger) 15-10Khetsuriani (Geo) b. Tong (Hkg) 15-5Cho (Kor) b. Pacek (Pol) 15-5Tabellone dei 16Doloh (Ukr) b. Solomon (ITA) 15-3Fase a gironiRoxana Diana Solomon: 0 vittorie, 5 sconfitteRossana Pasquino: 4 vittorie, 1 sconfittaClassifica (12): 1. Irma Khetsuriani (Geo), 2. Rossana Pasquino (ITA), 3. Eun Hye Cho (Kor), 3. Nadiia Doloh (Ukr), 5. Sylvi Tauber (Ger), 6. Jadwiga Pacek (Pol), 7. Karolina Strawinska (Pol), 8. Nga Ting Tong (Hkg), 11. Roxana Diana Solomon (ITA)
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – SPADA MASCHILE CAT. B – Pisa, 22 settembre 2022FinaleCoutya (Gbr) b. Dabrowski (Pol) 15-8SemifinaliDabrowski (Pol) b. Ali (Irq) 15-7Coutya (Gbr) b. Guissone (Bra) 15-12QuartiAli (Irq) b. Peter (Fra) 15-8Dabrowski (Pol) b. Gergely (Hun) 15-5Guissone (Bra) b. Datsko (Ukr) 15-8Coutya (Gbr) b. Fujita (Jpn) 15-6Tabellone dei 16Ali (Irq) b. Massa (ITA) 15-11Tabellone dei 32Massa (ITA) b. Li (Tpe) 15-5Kim (Kor) b. Rigo (ITA) 15-10Hanssen (Usa) b. Paolucci (ITA) 15-14Fase a gironiMichele Vaglini: 0 vittorie, 5 sconfitteLeonardo Rigo: 2 vittorie, 3 sconfitteDavide Costi: 0 vittorie, 5 sconfitteMatteo Addesso: 0 vittorie, 5 sconfitteGianmarco Paolucci: 3 vittorie, 2 sconfittePaolo Lillu: 0 vittorie, 5 sconfitteMichele Massa: 2 vittorie, 3 sconfitteLuigi Fioretti: 0 vittorie, 5 sconfitteClassifica (30): 1. Dimitri Coutya (Gbr), 2. Michal Dabrowski (Pol), 3. Jovane Guissone (Bra), 3. Ammar Ali (Irq), 5. Yohan Peter (Fra), 6. Michinobu Fujita (Jpn), 7. Anton Datsko (Ukr), 8. Istvan Gergely (Hun), 15. Michele Massa (ITA), 26. Davide Costi (ITA), 27. Michele Vaglini (ITA), 28. Matteo Addesso (ITA), 29. Luigi Fioretti (ITA), 30. Paolo Lillu (ITA)
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – SCIABOLA FEMMINILE CAT. A – Pisa, 22 settembre 2022FinaleDrozdz (Pol) b. Vide (Fra) 15-5SemifinaliDrozdz (Pol) b. Hajmasi (Hun) 15-10Vide (Fra) b. Tibilashvili (Geo) 15-8QuartiDrozdz (Pol) b. Zadishvili (Geo) 15-7Hajmasi (Hun) b. Kwon (Kor) 15-12Vide (Fra) b. Veres (Hun) 15-13Tibilashvili (Geo) b. Fidrych (Pol) 15-14Tabellone dei 16Zadishvili (Geo) b. Brunati (ITA) 8-2Hajmasi (Hun) b. Molteni (ITA) 15-7Tibilashvili (Geo) b. Trigilia (ITA) 15-8Fidrych (Pol) b. Martini (ITA) 15-6Fase a gironiLoredana Trigilia: 4 vittorie, 2 sconfitteVeronica Martini: 2 vittorie, 4 sconfitteAndreea Mogos: 1 vittoria, 5 sconfitteSofia Brunati: 1 vittoria, 4 sconfitteElisa Molteni: 2 vittorie, 3 sconfitteClassifica (20): 1. Kinga Drozdz (Pol), 2. Brianna Vide (Fra), 3. Eva Andrea Hajmasi (Hun), 3. Nino Tibilashvili (Geo), 5. Gvantsa Zadishvili (Geo), 6. Marta Fidrych (Pol), 7. Amarilla Veres (Hun), 8. Hyo Kyeong Kwon (Kor), 10. Loredana Trigilia (ITA), 13. Elisa Molteni (ITA), 15. Veronica Martini (ITA), 16. Sofia Brunati (ITA), 17. Andreea Mogos (ITA)



