(AGENPARL) – gio 22 settembre 2022 DESIGN ROOTS – Welcome Design Workshop 2022
Le radici del design nella mostra finale dei progetti in collaborazione con sette aziende del territorio veneto
venerdì 23 settembre 2022, ore 15 > 17
Cotonificio veneziano, secondo piano
Dorsoduro 2196 Venezia
[info e programma](https://sites.google.com/iuav.it/design/attivit%C3%A0/design-roots?authuser=0)>>
COMUNICATO STAMPA
Radici come immagine dell’approccio con cui il design intende affrontare i temi emergenti della contemporaneità.
Grazie alla collaborazione con 7 aziende, tutte del territorio Veneto, gli studenti di Design dell’Università Iuav di Venezia hanno lavorato per una settimana insieme ai designer sui diversi modi per comunicare l’impresa, per valorizzare persone, luoghi e territori, per tracciare nuovi scenari cogliendo le istanze di una contemporaneità sempre più complessa.
Le aziende hanno collaborato con Iuav per progetti sperimentali nei vari ambiti del design: un nuovo progetto di ricettività con la realizzazione di un “albergo diffuso” in tre proprietà nelle colline del Prosecco (con l’azienda Balan, PD); la ricostruzione di un guardaroba contemporaneo partendo dalle origini, ispirandosi alle geometrie delle “strasse, rasse, felzine e schiavine” fornite dall’archivio storico dell’azienda Barena Venezia; proposte di narrazione e storytelling capaci di esaltare le peculiarità di un’azienda, comunicandone valori e capitale umano (con Formest, PD); gli spazi di lavoro ad uso individuale e collettivo in azienda, ripensati in vista della piena funzionalità e del benessere dei collaboratori (con l’azienda PR Imballaggi, TV); pratiche di comunicazione non convenzionale attraverso canali digitali per supportare l’informazione medica (con l’azienda Prodeco Pharma, TV); la cultura del benessere (fisico, sociale, mentale), sviluppata con nuove strategie di comunicazione e con la mediazione della figura del farmacista (con l’azienda Unifarco, BL); il riciclo di scarti e sfridi industriali generati dalla produzione di accessori moda e occhiali, da convertire in prodotti funzionali e dal forte valore intrinseco (con le aziende “2M Decori e Omas, TV).
La mostra finale dei progetti aperta al pubblico venerdì 23 settembredalle 15 alle 17 al Cotonificio Venezianooffrirà uno sguardo sul design ispirato a rinnovati significati, dinamiche sostenibili e valori culturali.
[WDW22.jpg]
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
IuavStampa
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
Trending
- Siglata convenzione per realizzare la fermata ferroviaria Monza Est-Parco – COMUNICATO STAMPA
- Comunicato stampa: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation per ridurre lo spreco alimentare
- Dema: Pd, sciatteria intollerabile governo
- (ARC) GO!2025: Amirante, potenziati i trasporti in ottica sostenibilit
- TRANSIZIONE ENERGETICA: CATTANEO, “DA IDEOLOGIA CONSEGUENZE NEGATIVE PER OCCUPAZIONE”
- L’Aquila – Comunicato stampa avvio lavori asili nido
- comunicato stampa conferenza permanente
- Comunicato Stampa 191/2025 L’app ViviVeneto festeggia due anni. Assessore Calzavara, “Una crescita continua al servizio dei cittadini. Buon compleanno ViviVeneto!”
- TEATRO SAN CARLO Festival Pianistico | dal 6 al 16 febbraio
- Feste della Polenta a Sermoneta: questa domenica 9 febbraio appuntamento a Tufette