
(AGENPARL) – gio 22 settembre 2022 FRIULI VENEZIA GIULIA: PRIMA REGIONE IN ITALIA PER DIFFICOLTÀ
A REPERIRE MANODOPERA
DA PARTE DI OGNI TIPOLOGIA D’AZIENDA
Il presidente di Confartigianato Fvg, Tilatti: «Pesano calo demografico e una non sufficiente valorizzazione della formazione tecnica e del saper fare. Ai giovani: accettate la sfida di lavorare in realtà artigiane e Pmi. Molte le opportunità».
A settembre 2022 difficoltà a reperire il 52,3% dei profili cercati, oltre il 5% in più rispetto a un anno fa e quasi 10 punti percentuali in più rispetto alla media italiana. Il risultato di una elaborazione di Confartigianato nazionale su dati Excelsior Unioncamere.
È il Friuli Venezia Giulia la regione italiana in cui le aziende fanno più difficoltà a trovare lavoratori. È quanto emerge dall’indagine, aggiornata a settembre 2022, elaborata dall’Ufficio studi di Confartigianato nazionale attingendo a dati Excelsior e relativi a tutte le tipologie di imprese, non solo quelle artigiane. Inoltre, la condizione in regione è ulteriormente peggiorata rispetto al settembre 2021.
Quest’anno è difficile reperire il 52,3% delle figure professionali che si cercano, ben un 5,3 punti in più rispetto all’anno scorso e, addirittura, quasi 10 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale, che si ferma al 43,3%.