
(AGENPARL) – gio 22 settembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1319/2022
Data 22/09/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Territorio. Nell’Appennino modenese, nella zona di Pievepelago, avvertita una scossa di terremoto di magnitudo tra 3.8 e 4.2. Secondo una prima ricognizione, non si registrano danni a cose o persone
Allertato il sistema di Protezione civile della Regione, in costante contatto con i sindaci del territorio interessato e con i Vigili del Fuoco
Bologna – E’ stata avvertita in Emilia poco prima delle 17.50, a otto chilometri da Pievepelago nell’Appennino modenese, al confine con la provincia di Lucca, una scossa stimata da parte dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di magnitudo tra 3.8 e 4.2, a una profondità di 14 chilometri.
Secondo i primi contatti avuti con tutti i Sindaci dei Comuni della zona e con i Vigili del Fuoco, non sono stati rilevati al momento danni a cose o a persone.
L’Agenzia regionale per la Protezione civile rimane in stato di allerta, con personale già presente presso il Centro operativo di Marzaglia, per monitorare gli effetti del fenomeno, in stretto contatto con i Sindaci del territorio interessato, le Autorità competenti e tutti i soggetti interessati.
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it