
(AGENPARL) – mer 21 settembre 2022 A Modena dal 22 al 23 settembre 2022 va in scena l’EnergRed e-Mobility Day.
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
A MODENA LA TRANSIZIONE ENERGETICA INCONTRA LA MOBILITÀ: DAL 22 AL 23 SETTEMBRE VA IN SCENA L’ENERGRED E-MOBILITY DAY 2022
Nella Città dell’arte e dei motori va in scena un evento che porterà a vivere l’emozione della guida del futuro con le auto più iconiche della rivoluzione della mobilità.
La mobilità elettrica è una delle chiavi fondamentali della transizione energetica. Ecco perché EnergRed ([www.energred.com](http://8123.sqm-secure.eu/public/get/app-8123/user-756/group-460/product-1986/image-0/)), E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle pmi italiane, scende ora in prima linea nell’ambito della mobilità sostenibile e sceglie Modena per realizzare uno speciale evento di due giorni rivolto agli stakeholder con i quali l’azienda si relaziona.
«Vogliamo fare scoprire a tutti le emozioni dell’elettrico, affinché tutti possano comprendere le potenzialità che la mobilità sostenibile è in grado di apportare alla nostra vita, rispettando l’ambiente» sottolinea Moreno Scarchini, ceo di EnergRed.
Gli ospiti verranno accolti giovedì 22 settembre presso il Best Western Modena District di Campogalliano, dove si svolgeranno gli incontri di lavoro, e la sera stessa avrà luogo la cena di gala presso il Museo Storico Ferrari.