
(AGENPARL) – mar 20 settembre 2022 RAPPORTI ECONOMICI ITALIA-AFRICA, IL GRUPPO AIRONE SEAFOOD
A COLLOQUIO IN CONFINDUSTRIA CON IL PRESIDENTE DELLA COSTA D’AVORIO
C’è anche l’azienda reggiana Airone Seafood tra i casi di investimento di maggior successo in Costa d’Avorio, presa a modello in occasione del Business Forum italo africano andato in scena nella sede nazionale di Confindustria. All’evento, al quale ha partecipato oltre al primo ministro ivoriano Patrick Jerome Achi, e altri ministri, anche il presidente della Repubblica Alassane Ouattara, è stata ribadita l’importanza di investire sempre di più in Costa d’Avorio, approfittando dell’ampio spazio di mercato e alle possibilità di fare impresa con il sostegno del governo.
Di successo, appunto, l’esempio di Airone – presente sul territorio ivoriano dal 1994 – che gestisce e lavora ogni anno circa 23 mila tonnellate di tonno e che conta 1500 dipendenti.
“La Costa d’Avorio – ha spiegato il direttore qualità di Airone Seafood Andrea Aliani nel suo intervento – è il primo porto del West Africa in particolare per quel che riguarda il tonno. Ogni anno circolano oltre 250 mila tonnellate di tonno che vengono destinate in parte al mercato locale, in parte alle società di trasformazione ed in parte sono trasferiti in altre parti del mondo”.
Per quanto riguarda i fattori del successo dell’impresa in Costa d’Avorio, “operiamo in zona franca – ha aggiunto Aliani – e questo comporta dei vantaggi competitivi, abbinati a oneri sociali che stanno particolarmente a cuore alla nostra società. Inoltre, stiamo completando una rete di filiera che va dalla pesca alla trasformazione e alla vendita per garantire massima qualità e sostenibilità. Per questo abbiamo un laboratorio accreditato in cui controlliamo tutte le materie prime. Infine – ha sottolineato Aliani – in questi ultimi due anni abbiamo investito 5 milioni di euro nel miglioramento dei processi produttivi sul nostro sito di Treichville ad Abidjan”.