
(AGENPARL) – mar 20 settembre 2022 ENERGIA AL CENTRO DEI LAVORI DELLA PRIMA GIORNATA DE IL VERDE E IL BLU FESTIVAL. TRA GLI OSPITI BEPPE SALA, LUCIANO FLORIDI, KATIA DE ROS, ALAN FRIEDMAN, VITTORIO COLAO, ROBERTO GUALTIERI E STEFANO LO RUSSO
Al via la terza edizione de Il Verde e il Blu Festival: da venerdì 23 settembre 2022 alle ore 9.30 a Palazzo Reale di Milano
Comunicato stampa
20 settembre 2022 – Sarà quello dell’energia il tema principale della giornata di apertura della terza edizione de Il Verde e il Blu Festival. Venerdì 23 settembre, a partire dalle ore 9.30, appuntamento a Palazzo Reale con una serie di talk, panel e gruppi di lavoro per affrontare insieme la questione energetica. Esperti del settore e ospiti d’eccezione metteranno in campo le loro conoscenze per portare alla luce nuove idee per il futuro dell’Italia e del pianeta.
Scorri o clicca [qui](https://verdeblufestival.it/programma/?event_day=2022-09-23) per scoprire il programma della prima giornata.
Venerdì 23 settembre alle ore 9.30 presso Palazzo Reale è prevista l’apertura ufficiale del Festival con gli interventi di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Roberto Gualtieri Sindaco di Roma e Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford.
A seguire l’atteso panel dedicato a: “Energia, equità e pace”. Geopolitica delle risorse per un mondo più equo e sicuro, introdotto da Katia de Ros, Vicepresidente Confindustria. Nella prima sessione “Energia sicura, sostenibile e accessibile” prenderanno tra gli altri la parola Giovanna Melandri, Presidente Social Impact Agenda per l’Italia, Carlo Capé, Amministratore Delegato BIP, Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs Eni, Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel Group e Amministratore Delegato Enel Italia, Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento Terna.
La seconda parte del panel, dal titolo “Priorità e futuro per l’Italia”, porterà lo sguardo su tematiche di grande attualità per il Paese. Ne discuteranno l’europarlamentare Sandro Gozi, Frank Meyer, Amministratore Delegato E.ON Italia, il Presidente di Iren Luca Dal Fabbro, il Presidente Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo, Salvatore Pinto Presidente Axpo Italia, la Presidente del Gruppo AEB Loredana Bracchitta e Maurizio Grassi, Chief Growth Officer Sonnedix.
Ultimo appuntamento della prima mattinata dei lavori de “Il Verde e il Blu Festival – Buone idee per il futuro del pianeta” è con il talk “Green Industry and circularity. Una strategia industriale per un Paese competitivo, verde e digitale”. Fra gli speaker il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, con Raffaele Cattaneo, Assessore ambiente e clima Regione Lombardia, Chicco Testa, Presidente Assoambiente, Luisa Todini, Presidente Green Arrow Capital e Simone Dragone Presidente MM SpA.
Il pomeriggio di venerdì 23 settembre alle ore 14.45, sempre nella splendida cornice di Palazzo Reale, Alan Friedman, giornalista, scrittore e conduttore televisivo, terrà un leading talk su “Il prezzo del futuro”, indagando, fra i molti, anche il tema delle conseguenze della guerra russo-ucraina sull’economia italiana. I leading talks vedranno protagonisti fra gli altri anche Umberto Minopoli, Presidente Associazione Italiana Nucleare e Gianluca Testa, Managing Director Southern Europe di Avis Budget Group.
La fitta agenda dei lavori vedrà a seguire la realizzazione dei Working group, tavoli di lavoro su diversi temi che spazieranno dall’“Intelligenza artificiale e supporto della sostenibilità dell’economia circolare”, “Investire nelle competenze digitali”, “Ridurre le emissioni attraverso le tecnologie cloud”, “Innovazione per una moda sostenibile”, “Fonti energetiche e geopolitica”, “Il lavoro del futuro e la generazione Z”, “La sostenibilità per la valutazione delle aziende”, “Cybersecurity e sostenibilità”, “Finanza sostenibile”, “Prodotti e servizi sostenibili by design”, “Digitale e innovazione per la rivoluzione del settore manifatturiero” e “Innovazione digitale e semplificazione nella PA”.
La prima giornata di incontri de “Il Verde e il Blu Festival – Buone idee per il futuro del pianeta” prosegue alle ore 17.45 con la partecipazione del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao al talk “Connessioni: il digitale per la sostenibilità. Quando il Blu aiuta il Verde”. Rifletteranno con l’esponente del Governo Draghi Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford, Gokhan Baykam, Chairman Relight Group, Gian Matteo Manghi, Amministratore Delegato Cisco Italy, Michelangelo Suigo, Executive Vice President, External Relations, Communication & Sustainability Director di INWIT e Carlo Capé, Amministratore Delegato BIP.
Questa giornata di lavori si conclude con live show e spettacoli sul Main Stage alla Biblioteca degli Alberi Milano a partire dalle 20: un estratto dello spettacolo I segreti del mare, con l’esploratore e scrittore Alberto Luca Recchi e a seguire lo show Connessioni: musica, filosofia e parole con Roberta Di Mario, compositrice e pianista, Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford, Marco Paolini, drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore cinematografico e Cinzia Spanò, drammaturga e attrice.
_________
Il Verde e il Blu Festival è il frutto della collaborazione con Main Partner d’eccezione. Questa terza edizione ha ricevuto, infatti, il supporto di Engineering e Ferrovie dello Stato, protagonisti della vita economica del Paese che hanno scelto Il Verde e il Blu Festival come palcoscenico per raccontare le proprie politiche di innovazione e di sostenibilità.
Il Festival è il risultato dell’impegno progettuale e del sostegno di molti altri autorevoli player, tra cui:
– Partner: Assoambiente, CAP Holding, Cisco, Elettricità Futura, Eni, E.ON, Iren, Medtronic, Terna, MADE Competence Center, Snam, Sonnedix, Terna e Volvo
– Event supporter: A2A, AEB, Avis Budget Group, Axpo, Confagricoltura, Enel, Erion, Inwit, MM Spa, Randstad, Sircle Benefit