(AGENPARL) – lun 19 settembre 2022 PaolaMarellapresentalanuovacollezione
Casa Metropolitana prodotta da Cotonificio Zambaiti
Biancheria da letto, arredo living e cucina con i nomi della zona Brera cuorepulsantedell’artepresentatainanteprimanelcapoluogolombardo
“Lacollezionenascedallamiapassioneperlecementine,lepiastrelledicementodecoratonatein Italiaallafinedell’Ottocentochehannofattolastoriadeirivestimentiperpavimentianticipandodi qualche decennio alcuni elementi della pop art” Paola Marella
Paola Marella, architetto e designer, icona di stile e volto noto di seguitissimi programmi di successo, presentainanteprimalasuanuovacollezione“CasaMetropolitana”prodottadaCotonificioZambaiti, azienda leader nella produzione di biancheria per la casa.
Proposteconundesignminimal,un’eleganzasofisticata,percameradaletto,cucinaezonalivingcon palette colori dai caldi toni autunnali: mattone, tiziano, bosco, ocra e la contemporaneità di tortora, grigio e avio sapientemente abbinati in armonia con giochi geometrici ispirati al mood a tema cementine ottocentesche.
I nomi delle creazioni riprendono i vicoli iconici del Brera Design District – Brera, Borgonuovo, Bigli, Fiori Chiari,FioriOscuri,Carpoforo,Carmine,Ciovassino,Solferino,Tivoli,Pontaccio-metadiartistipersecoli, che anche oggi affascina i visitatori per la presenza di importanti testimonianze e l’inconfondibile indole bohémienne e romantica.
UnalineacontemporaneacheconiugalacreativitàdiPaolaMarellaconlapassioneperlaqualitàinsita nellatradizioneitalianadellospiritoMadeinItalydiCotonificioZambaitieproponeun’offertadiprodotti versatiliinpregiatopercalle100%purocotoneBCIcompostadalenzuola,copripiumini,trapunte,quilt, oltre a plaid con cuscini decorativi e tessile cucina completi, pensati per essere non solo belli ma anche estremamente funzionali, come tovaglie, runner e set americani con trattamento anti macchia.
Iltuttoconun’attenzioneancheallasostenibilità:letrapuntehannol’imbottiturainPETriciclatoeipacksonorigorosamenteplastic-freeeriutilizzabili.Tutte le stampe digitali sono realizzate con coloranti ecocompatibili e atossici certificati Oekotex per un riposo salutare a contatto con la pelle.
“Ho accettato con entusiasmo la proposta del Cotonificio Zambaiti di creare una collezione di biancheria perlacasanonsoloperchéèunadellemaggiorirealtàitalianeoperantinelsettoretessilemaperché,come me, crede nei valori del Made in Italy, nella capacità dei nostri artigiani di creare prodotti di alta qualità, esteticamentebelliedecosostenibili”-dichiaraPaolaMarella-“Hosempreavutounapassioneperiltessile perché i tessuti d’arredo sono tra i protagonisti delle nostre case, ne definiscono lo stile e ci consentono di cambiare l’atmosfera dei nostri ambienti senza eccessivi investimenti!” – continua Marella -“La collezione ‘Casa Metropolitana’ nasce dalla mia passione per le cementine, le piastrelle di cemento decorato nate inItaliaallafinedell’Ottocentoche,coniloroelegantieraffinatimotivigeometriciefloreali,hannofattola storia dei rivestimenti per pavimenti anticipando di qualche decennio alcuni elementi della pop art. Ho così pensatoadunacollezionetessile,inpurocotone,perlacameradaletto,perlatavolaelacucinacapacedi reinterpretare, attualizzandolo, il fascino di quelle indimenticabili piastrelle! Veri e propri elementi d’arredo che giocano con pattern e colori capaci di inserirsi in qualsiasi ambiente e di essere apprezzati sia dagli amanti dello stile vintage sia da chi predilige lo stile contemporaneo. I nomi che ho voluto dare alle singole linee della collezione ‘Casa Metropolitana’ – Fiori Chiari, Borgonuovo, Bigli, etc. – sono quelli delle vie del quartiere della mia Milano che amo di più: Brera! Un quartiere dallo charme senza tempo dove si respira storia e cultura, dove l’arte dialoga con il design e la moda. Un luogo capace di guardare sempre al futuro mantenendo inalterato il suo eterno fascino” conclude Paola Marella.
“É un vero piacere collaborare con Paola Marella, oltre ad essere una seria e competente professionista amante da sempre del mondo casa, ha da subito mostrato grande interesse per la realtà industriale di CotonificioZambaiti”-continuaAngeloZambaitiADdell’omonimaazienda-“lacollezionedibiancheria per la casa nasce quindi dalla nostra realtà aziendale italiana, che dà lavoro a centinaia di persone tra dipendenti e collaboratori dell’indotto e che opera nel settore da oltre cinquant’anni, che ha messo a disposizionediPaolaMarellaunacapacitàindustrialeunicasulpanoramanazionaleoltreallesapientimani dei suoi artigiani.
COTONIFICIO ZAMBAITI
Cotonificio Zambaiti, è un’azienda attenta da sempre al miglioramento del rispetto dell’ambiente, della salute e del benessere delle persone e che investe in un futuro migliore per le nuove generazioni, con il coinvolgimentoancheinprogettidiinteressesocialecomelacollaborazioneconleAccademiediBelleArti. La verticalizzazione del ciclo produttivo: dalla preparazione del tessuto con lavaggio della tela greggia, candeggio,asciugaturaestabilizzazione,allapreparazionedeltessutopertinturaostampa,consentonoil controllo totale della filiera del prodotto.
Il reparto di nobilitazione dei tessuti del Cotonificio Zambaiti, oltre a macchinari per la stampa di tipo tradizionale, vanta anche macchinari da stampa digitale di ultima generazione che producono sia con coloranti a pigmento che reattivi, raggiungendo così colorazioni più vive e resistenti ai lavaggi.
Il finissaggio è poi l’ulteriore passaggio prima di procedere al controllo qualità dei tessuti effettuato nel repartospecole,perpoipassarealtaglio,trapuntaturaeconfezionamentodiarticolifinitidibiancheriaper la casa, che vengono imbustati e immagazzinati nel centro logistico che provvede alle spedizioni ai clienti sia del dettaglio che della grande distribuzione.
Fioreall’occhiellodelsitoproduttivobergamascoèpoiilprocessocircolareperilrecuperodegliscartidi lavorazione del trapuntificio.
Unimponentemacchinarioproduce morbidaovattadaPETriciclatoecotoneconcuivengonoimbottiti piumini e trapunte.
L’impianto è in grado di riciclare in un anno un quantitativo corrispondente a 250 tonnellate di plastica.
Trending
- oggi 5/2 h 12.00 – sigla della convenzione con RFI per nuova fermata ferroviaria MONZA EST
- Ordinanza n. 19 del 04/02/2025
- Press Release 12/25: Judgments of the General Court in Joined Cases T-830/22 and T-156/23 | Poland v Commission and in Case T-1033/23 | Poland v Commission
- Tribunale Ue: Riforma della giustizia polacca del 2019: il Tribunale conferma che la Polonia è tenuta a pagare un importo totale di circa 320 200 000 euro a titolo di penalità inflitta dalla Corte di giustizia nel procedimento per inadempimento
- AGA KHAN, CAPPELLACCI: SARDEGNA PIANGE GRANDE UOMO, INSIGNITO DEL ‘SARDUS PATER’ PER SUO AMORE E IMPEGNO PER L’ISOLA.
- Riapre al pubblico la Biblioteca Dante, risolto il guasto all’impianto elettrico
- SANREMO: Il Breve Mestiere di Vivere
- La patente nautica per i minorenni non è ancora in vigore, ma già spuntano i corsi per ottenerla: “Attenzione ai tentativi di truffa che circolano sul web”
- TERREMOTO: SCIAME IN AREA FLEGREA, SCOSSA MAGGIORE 3.1
- Valtur, Pogliese (FDI): interrogazione parlamentare per far luce su operato commissari straordinari e amministratore giudiziario