
(AGENPARL) – lun 19 settembre 2022 CUBEART 2007-2022
15 ANNI DI DIALOGO INTERCULTURALE
NEL SEGNO DELL’ARTE, DELLA POESIA E DELLA PASSIONE
L’Associazione culturale CUBEART festeggia 15 anni di scambio culturale e promozione artistica
con il progetto “Sesamo e Sale (Poetry is my passion)”
Acquario Civico
Viale G. Gadio 2, 20121 Milano
Mercoledì 21 settembre 2022, dalle ore 18
Per partecipare è necessaria la prenotazione
ORE 18 – APERTURA SERATA CON INTERVENTI DI
Assessore alla cultura del Comune di Milano; Domenico Piraina, Direttore Palazzo Reale; Bianca Aravecchia, Responsabile Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano; Chiara Canali, Critica d’arte; Teresa Iniesta, Direttrice Istituto Cervantes di Milano; Giovanni Giovannetti, Direttore Effigie Edizioni; Emanuele Patti, Direttore artistico Milano il mondo presso Sinitah.
ORE 19 – INCONTRO CON GLI AUTORI DI “SESAMO E SALE”
Betty Gilmore, Rufin Doh, Ana María Pedroso Guerrero,
Salih Selimovi?, Antje Stehn
MUSICA E INTERVENTI PERFORMATIVI DI
Mavis Castellanos, Madeleine Mbitanna, Kalua Rodríguez, Yudel Collazo,
Afric&Jazz Trio: Donat Munzila, Abdoullay Traore e Stefano Corradi
Sono trascorsi 15 anni dalla nascita dell’Associazione Cubeart, che da sempre propone l’arte come linguaggio universale, capace di promuovere il dialogo interculturale.
Dalla poesia alla letteratura, dalla danza alle arti visive, dalla cultura alla musica. Cubeart lavora per sviluppare progetti e iniziative volte a fare dell’arte – in ogni sua declinazione – uno strumento privilegiato di dialogo fra culture differenti e di partecipazione alla vita sociale e culturale del territorio.
In quindici anni sono stati molti i riconoscimenti che la città di Milano ha riservato a Cubeart, offrendo ogni volta un sostegno concreto a tutte le iniziative dal forte valore poetico e dal respiro internazionale che ha promosso, incentrate sul dialogo interculturale e sul valore dell’inclusione.
In occasione dei primi 15 anni di attività, Mercoledì 21 settembre 2022 dalle ore 18 presso l’Acquario Civico di Milano verrà presentata l’iniziativa editoriale “SESAMO E SALE” (Effigie Edizioni, 2022), l’evento sarà realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo e promosso con il Patrocinio del Comune di Milano, la Oficina Cultural dell’Ambasciata di Cuba in Italia e l’Instituto Cervantes de Milán.
L’opera letteraria “Sesamo e Sale” è il frutto della collaborazione tra artisti e poeti di diversa provenienza residenti a Milano ma interpreti di culture straniereche hanno coniugato la loro creatività, i loro linguaggi e i loro stili.
La giornata di mercoledì 21 si svolgerà in due momenti:
