
(AGENPARL) – sab 17 settembre 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
IL PRESIDENTE VENETO INAUGURA A FARRA DI SOLIGO IL NUOVO
ISTITUTO “BON BOZZOLLA”, “STRUTTURA DA REALTA
METROPOLITANA. NOSTRA SFIDA È IL SOCIALE, PROPONIAMO A
BILANCIO 9 MILIONI PER ABBATTERE IRAP ALLE RSA”
(AVN) – Venezia, 16 settembre 2022
“Siamo di fronte ad una struttura che potrebbe essere degna di una grande città, di una
realtà metropolitana. Siamo invece in un piccolo comune della zona Unesco delle
Colline del Prosecco. Sarà un ottimo servizio per il quale siamo grati agli
amministratori, al personale e a tutti i volontari ma sarà anche un modello replicabile a
livello regionale e non solo, considerato che le buone pratiche qui sono state messe in
campo fino in fondo. Un modello come struttura ma anche di amore per la comunità e
il territorio”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, ha inaugurato oggi a Farra
di Soligo (Treviso) il nuovo edificio dell’Istituto Bon Bozzolla, centro servizi di
riferimento per anziani e persone non autosufficienti di un’ampia zona, garantendo
anche il servizio di assistenza domiciliare. Si concretizza così un progetto che, con un
investimento complessivo di 12 milioni di euro, dota il territorio di una struttura
moderna, più grande e confortevole, rispettosa del contesto ambientale circostante e
maggiormente ricettiva rispetto ai bisogni emergenti dell’intera comunità.
Nell’occasione il Governatore ha annunciato: “Nella previsione del bilancio regionale
2023 c’è una novità. Proponiamo uno stanziamento che vale circa 9 milioni di euro per
abbattere l’IRAP alle RSA che nel Veneto sono circa 300 per un totale di 30.000 ospiti
circa. Abbattere l’IRAP significa dare una boccata di ossigeno e contemporaneamente
non perdere di vista la necessità di investire pesantemente nel sociale visti i tempi
nuvolosi che ci aspettano. Siamo in un momento non facile, la crisi energetica sta
pesando non poco e si prevede che tante famiglie saranno in difficoltà sempre
maggiore. Per quel poco che abbiamo in una regione dove non si applicano tasse già
da 12 anni, riteniamo di concentrarci per i prossimi mesi sul sociale. Probabilmente
verranno meno alcune aspettative ma aiutare le famiglie significa mantenere la
comunità. Questa è la nostra sfida”.
Al taglio del nastro, seguito alla benedizione del Vescovo di Vittorio Veneto, erano
inoltre presenti l’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, il sindaco e
altri amministratori locali, il direttore generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana ed i
vertici dell’istituto.
Agenzia Veneto Notizie