
(AGENPARL) – gio 08 settembre 2022 IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA CASCELLA
AL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PARADONTOLOGIA
Sabato 10 settembre il presidente della commissione consiliare Cultura e Università del Comune di Bari, Giuseppe Cascella, nell’aula magna “De Benedictis” della facoltà di Medicina e Chirurgia del Policlinico di Bari, porterà il saluto della Città ai partecipanti al 4°?Congresso Internazionale “Innovazioni tecnologiche e protocolli sperimentali in Parodontologia, Chirurgia orale e Ortognatodonzia: utilizzo dei Growth Factors, attualità cliniche e prospettive”, organizzato dall’Università “Aldo Moro” di Bari – referenti Francesco Inchingolo direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia e Gianfranco Favia direttore del DAI e Primario dell’unità operativa di Odontostomatologia e Chirurgia del Policlinico di Bari – e in collaborazione con alcune università estere di India, Albania, Stati Uniti, Regno Unito, Vietnam e Macedonia.
All’evento, patrocinato da Regione Puglia e Ministero della Salute, parteciperanno oltre novanta relatori.
Saranno presenti i presidenti nazionali della Federazione Ordini dei Medici Fnomceo, Filippo Anelli, della Omceo, Raffaele Iandolo, e della Federazione Aziende sanitarie ospedaliere Fiaso, Giovanni Migliore, i rettori dell’Università di Bari, Stefano Bronzini, dell’Università di Trieste, Roberto Di Lenarda, dell’Università di Pravara (India), Rajendra E Vikhe Patil, dell’University FMD di Tirana (Albania), Arben Gjata, e i presidenti della School of Dentistry di Tirana, Edit Xhajanka, della School of Dentistry of Tetovo (Macedonia), Kenan Ferati, e della New York Dentistry College of Dentistry CDI Italian Graduates Association, Saverio Ravazzolo.
La partecipazione al congresso è rivolta ai liberi professionisti e agli specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia orale, Ortognatodonzia e Odontoiatria Pediatrica, ai master internazionali, ai laureandi delle professioni sanitarie come Igiene Dentale e Scuola Infermieri, nonché ai corsi di laurea in Odontoiatria e Medicina e Chirurgia
Nel corso della mattinata, inoltre, l’assessora comunale alle Culture e il presidente Cascella, insieme allo storico e presidente dell’associazione culturale “Mondo Antico” Nicola Cutino, accompagneranno gli ospiti in visita nella città vecchia, soffermandosi sui monumenti più rappresentativi che raccontano la storia quadrimillenaria della città.