
(AGENPARL) – mer 07 settembre 2022 [loghi.png]
INCONTRI IN FONDAZIONE
HENRAUX E L’ARTE
Sabato 10 settembre ore 18:00
Fondazione Henraux, Querceta di Seravezza (LU)
Paolo Carli, Presidente di Henraux e Fondazione Henraux
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo
Luca Beatricecritico d’arte, storico del cinema, curatore e accademico italiano
Edoardo BonaspettiDirettore Artistico della Fondazione Henraux
Costantino Paolicchi scrittore e storico della Versilia
Roberto Bernabò Vicedirettore Il Sole 24 Ore.
[HIMALI DSCF0519 copy (1) 2.jpg]
La Fondazione Henraux invita il pubblico e i giovani al secondo incontro culturale dedicato all’arte visiva presso la propria sede di Querceta di Seravezza (LU), che segue l’evento di successo e molto partecipato dal pubblico dedicato all’architettura e al design.
L’incontro del 10 settembre prossimo alle ore 18:00 – aperto al pubblico e gratuito – si concentra sull’arte moderna e contemporanea e si svolgerà negli spazi della Fondazione dove si trova la parte più antica di Henraux, l’ottocentesca segheria, che accoglie le due mostre che hanno fatto da cornice ai festeggiamenti per i 200 anni di Henraux: Collezione Henraux 1960-1970 e ilV Premio Internazionale di Scultura Henraux che potranno essere visitate alla fine degli incontri.
L’appuntamento vede la presenza di importanti figure del mondo dell’arte che dialogheranno tra loro e con il pubblico. All’evento prenderanno parte il Presidente di Henraux e Fondazione Henraux Paolo Carli e Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo che ha consentito la realizzazione della mostra Collezione Henraux 1960-1970 sia alle Gallerie d’Italia di Milano sia in Fondazione. Parteciperanno, in qualità di esperti, Luca Beatricecritico d’arte, storico del cinema, curatore e accademico italiano, Edoardo BonaspettiDirettore Artistico della Fondazione Henraux, Costantino Paolicchi scrittore e storico della Versilia. Conduce l’incontro Roberto Bernabò Vice Direttore Il Sole 24 Ore.
L’arte e la cultura del marmo fanno parte del DNA di Henraux fin dalla sua nascita, in una storia lunga duecento anni che ha sullo sfondo una grande competenza e una grande passione, unite alla capacità di lungimiranti e importanti investimenti e uno sguardo sempre aperto verso discipline e linguaggi diversi tra loro, pur se unite dallo stesso materiale.
Rosi Fontana
head & founder
——–
ROSI FONTANA – PRESS & PUBLIC RELATIONS
@we move ideas and opinions
Rosi Fontana
head & founder
——–
ROSI FONTANA – PRESS & PUBLIC RELATIONS
@we move ideas and opinions
