
(AGENPARL) – mer 07 settembre 2022 Gentile collega,
CANDE interverrà in qualità di relatore giovedì 8 settembre 2022 a partire dalle ore 15.30
presso Sala Capitolare (Piazza della Minerva, 38)
all’evento
OLTRE IL SUPERBONUS PER UN’ECONOMIA DEL BENESSERE
Questo giovedì CANDE interverrà sul tema del Superbonus in qualità di relatore durante il convegno “Oltre il Superbonus per un’economia del benessere” – promosso dai senatori Sabrina Ricciardi e Mario Turco del Movimento 5 Stelle. L’appuntamento ha l’obiettivo di analizzare il Piano Italia partendo dai risultati raggiunti dal bonus fino ad oggi e con uno sguardo proiettato verso il futuro. grazie agli interventi degli stakeholder del mondo dell’edilizia, sarà possibile avere un quadro chiaro dell’impatto generato dalla misura del Superbonus nonché del correlato strumento della cessione del credito.
“Non abbiamo bisogno di toppe su toppe, di emendamenti sbandierati ai quattro venti da tutte le forze politiche” afferma Roberto Cervellini, Direttore Generale Class Action Nazionale Dell’Edilizia. “Urge immediatamente un DL sblocca crediti per il ripristino allo stato originario dell’art. 121 del DL 34/2020 manomesso senza ragione alcuna. La riapertura delle partecipate dello Stato come Poste, CDP e Medio Credito le uniche che fino ad ora hanno applicato tassi legali e non usurari. Il meccanismo atto a bloccare la circolarità dei crediti ha innescato sul mercato edile dei ritardi clamorosi che non permetteranno alle imprese di onorare i tempi di consegna degli immobili efficientati. La proroga dei tempi schizofrenici di consegna è doverosa! Il rischio certo è quello di lasciare le abitazioni incomplete per mancanza di liquidità e la beffa comprende anche la restituzione allo Stato di quei fondi finora utilizzati solo in parte, oltre alle sanzioni. Un vero e proprio ricatto che uno Stato non può fare nei confronti dei cittadini che invece vanno assistiti e tutelati! I nostri cassetti fiscali sono colmi di crediti che sbloccati, permetterebbero una veloce e regolare ripartenza della filiera edile”
Programma
Interventi per il M5S
Giuseppe Conte – Abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo.
Sabrina Ricciardi – Una nuova visione dell’economia e della società.
Mario Turco – Circolazione crediti, verità su aspetti economico e giuridici.
Emiliano Fenu – Certificazione dei crediti d’imposta: Possibili estensioni.
Filomena Maggino– Dal PIL al BES, Benessere Equo e Sostenibile.
Altri esperti
Fabio Conditi – Il Piano di Rinascita Economica da 1000 miliardi.
Marco Cattaneo – I crediti d’imposta cedibili per uscire dal debito.
Interventi Stakeholder
Roberto Cervellini – Direttore Generale Class Action Nazionale Dell’Edilizia
Flavio Monosilio – Direttore del Centro Studi ANCE
Sabatino Nocerino – Presidente di CNA Costruzioni Campania
Gianni Massa – Vicepresidente Consiglio Nazionale Ingegneri