
(AGENPARL) – mer 07 settembre 2022 “I Giardini di Eowyn” ovvero la Botanica e J.R.R. Tolkien
Giardino botanico Carsiana
Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)
Un’incantevole passeggiata nel giardino botanico dell’Ithilien alla scoperta della flora e delle vegetazioni presenti nel legendarium di JRR Tolkien.
Grazie all’incanto tolkieniano scopriremo che sì, come disse Aragorn, la terra verde è una grandiosa materia di leggende anche se calpestata alla luce del sole. Percorreremo i sentieri di Carsiana e ci troveremo nei Giardini di Eowyn, passeremo dal mondo primario a quello secondario, vivendo contemporaneamente nella realtà e nell’incanto, nella razionalità e nel sentimento, nell’arte e nella scienza.
Questa visita guidata è stata attentamente studiata e approfondita, abbiamo piacere di condividere con voi i testi consultati per la sua realizzazione:
1. The Plants of Middle Earth. Botany and Sub-creation. – Dinah Hazell
2. Racconti Ritrovati – J.R.R. Tolkien
3. Flora of Middle Earth. Plants of J.R.R. Tolkien’s Legendarium – Walter S.Judd & Graham A. Judd
4. Ents, Elves and Eriador. The environmental vision of J.R.R. Tolkien. – Matthew Dickerson and Jonathan Evans
5. Tolkien mito e modernità – Patrick Curry
6. Albero e Foglia – J.R.R. Tolkien
7. Il Signore degli Anelli (entrambe le traduzioni italiane) – J.R.R. Tolkien
8. Il Silmarillion – J.R.R. Tolkien
9. I mondi di J.R.R. Tolkien. I luoghi che hanno ispiratola Terra di Mezzo – John Garth
10. L’atlante della Terra di Mezzo di Tolkien – Karen Wynn Fonstad
11. Lo Hobbit – J.R.R. Tolkien
12. Representation on Nature in Middle-earth – edited by Martin Simonson
13. Difendere la Terra di mezzo: scritti su J.R.R. Tolkien – Wu Ming 4
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 23 settembre
Orario di inizio: 17.00
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile, adatto ad adulti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Note: in caso di leggero maltempo l’appuntamento sarà comunque garantito. In caso di grave maltempo, l’escursione verrà rimandata e saranno avvisati gli iscritti tramite mail entro il giorno precedente. Si fa affidamento alle previsioni del sito [http://www.meteo.fvg.it/](https://giardinobotanicocarsiana.us20.list-manage.com/track/click?u=c62b8affc394b7dab2aa39f67&id=5ba5ccdadd&e=c5a70219d7) (OSMER FVG) come garanzia di attendibilità.
Orari del Giardino botanico Carsiana
Il Giardino botanico Carsiana è aperto:
– dal 21/03 al 20/06:
lunedì giorno di chiusura
martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.00 alle 13.00
venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 18.00
– dal 21/06 al 15/08:
lunedì giorno di chiusura
martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.00 alle 13.00
venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 19.00
– dal 16/08 alla seconda domenica di ottobre:
lunedì giorno di chiusura
martedì, mercoledì, giovedì dalle 10.00 alle 13.00
venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 18.00
L’ingresso è gratuito!