
(AGENPARL) – mar 06 settembre 2022 ELEZIONI: LIBRANDI, TEST PUBBLICO PER PREMIER CREDIBILE
A prescindere dall’appartenenza politica, dal sesso o dall’età, il futuro presidente del consiglio dovrà essere una personalità dall’indubbia preparazione tecnica e interdisciplinare. Il capo del governo di un Paese del G7 non può che essere un esperto conoscitore delle principali materie utili al governo della cosa pubblica, quali economia, storia, diritto, sociologia e scienza politica, per citarne alcune. Proponiamo che vi sia un test pubblico per verificare le competenze del presidente del consiglio. Non si tratterebbe di una procedura tecnocratica, bensì di un esercizio di trasparenza e di razionalità politica e sociale.
Chi sarà il successore di Mario Draghi è un tema cruciale per l’Italia e per l’Europa. Draghi è uno presidenti del consiglio più autorevoli e preparati della nostra storia e uno dei leader più apprezzati e considerati al mondo. Sarebbe da sciocchi pensare che la sua sostituzione possa ridursi a una mera verifica numerica. La definizione ‘test’ è chiaramente un’iperbole ironica. Tuttavia, la questione resta. È necessario che il nostro prossimo premier sia il rappresentante pienamente condiviso e pubblicamente legittimato da tutto il sistema Paese.
Roma, 6 settembre 2022