
(AGENPARL) – mar 06 settembre 2022 [Visualizza nel browser](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZMNrWmm4ZjbJV3Zsc37CgWB7W14L7tm5s8B7rW7XQjfL7ndBFJVWhhp_4Gk3pDVBcpTM6D-LXTW27nV442bxtBSN8wBHTSwmtt1W3KVPxT2b1NPpW7XYttC52r0nfTFSSb28qp6TW1zyR7X5d2FHfN3CN_qkBlZhnW14c8Wr3vDN9ZW6XyYPW1lwYksN6CPNLZBmHR5W7ZMRC76Myyx_W8sVFVS2x4wccW7nzKzv6shX0ZW5n_7L452cVsSW6w7lp27KyrhyW8Nxhhx2h0LvdW4mytxw39nTdZW3MWDnJ8jLf3vVwWGrS1mTbcmW5-TXvR78TbPjW3VV5Py7K7Ch5W6qjVl618-pvfW3FK9c44wy1KjVkPG237NZmlcW2gKfkG8nD-__W62QXwd63wqyqW2lHXDG3gy9y0W14WKRQ58MgSX33NY1)
[thumbnail_e-ai-logo]
COMUNICATO STAMPA
Al via l’hackathon di expert.ai “Turn Language into Action… for Good”
L’hackathon dedicato all’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio naturale si terrà dall’8 settembre al 27 ottobre per favorire lo sviluppo di nuove app utili per il bene comune
Per i vincitori, premi in denaro (valore totale $10.000) e corsi di formazione per l’acquisizione di nuove competenze su AI, NLU, NLP
“Turn Language into Action: A Natural Language Hackathon for Good”: è questo il titolo del nuovo hackathon globale di expert.ai, azienda leader nel mercato dell’intelligenza artificiale (AI) per la comprensione del linguaggio. Dall’8 settembre al 27 ottobre, sviluppatori da tutto il mondo avranno l’opportunità di ideare o arricchire app innovative, volte a favorire cambiamenti positivi per le aziende e il bene comune, sfruttando le potenzialità uniche di expert.ai per il natural language understanding e natural language processing.
L’applicazione dell’intelligenza artificiale al linguaggio per consentire un’interazione naturale tra uomo e macchina non è più una prerogativa esclusiva delle più grandi aziende tech del mondo. Sempre più aziende di tutti i settori si affidano alla comprensione e all’elaborazione del linguaggio naturale (NLU/NLP) per migliorare l’assistenza clienti, diventare più efficienti e accelerare l’automazione intelligente dei processi. Pur essendo sempre più numerosi e svariati i casi d’uso e gli ambiti di impiego di queste tecnologie, non è facile coglierne pienamente l’effettivo potenziale.
“L’intelligenza artificiale è sempre più utilizzata in tutti i principali settori di mercato, in aree diverse e per diversi processi, con l’esigenza comune di estrarre valore dai dati contenuti nel linguaggio e renderli immediatamente utilizzabili”, ha dichiarato Keith C. Lincoln, CMO di expert.ai. “Con questo nuovo hackathon puntiamo a stimolare l’ecosistema dell’innovazione, mettendo alla prova la creatività degli sviluppatori e le capacità della nostra tecnologia per esplorare soluzioni sempre più all’avanguardia ed efficaci per affrontare le sfide poste dell’analisi del linguaggio.”
Panoramica dell’hackathon
L’evento “Turn Language into Action: A Natural Language Hackathon for Good”, in programma dall’8 settembre al 27 ottobre sulla [piattaforma virtuale di Devpost](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZMNrWmm2-MJwV1-WJV7CgWMgW2mFq3b53NjqcW5jYJPL68x0kZW513tkm96-VhLW3c-BYc34HgvfW1qvKXy1cfnCwW5SsRC55hCj0QM-YnhLWZ7P4W6h_VDP3CjHhKW7wZ99774v_g5W760-SV7bGr7vW85QglD1-VXfBW2snlM-3qDVZwN6q_NytgKvw7W8Cy3YV3Ww2cYW7m2K8N3K47G1W8gXyzk5V53s33f2L1), offre l’opportunità di creare nuove app (o migliorare app esistenti) in grado di innescare cambiamenti positivi per il bene comune, integrando tecnologie di intelligenza artificiale per la comprensione del significato delle parole, la disambiguazione e l’analisi del sentiment.
La sfida
Team oppure singoli sviluppatori sono chiamati a creare e presentare soluzioni che sfruttino i modelli di conoscenza “smart from the start” di expert.ai per contesti specifici, quali:
– Individuazione di linguaggio violento, espressioni di intolleranza o discorsi di incitamento all’odio
– ESG (Environmental, Social, Governance)
– Analisi del sentiment e delle emozioni
Casi d’uso: alcuni esempi
– Analisi delle reazioni sui social media per l’individuazione di episodi di cyberbullismo
– Valutazione di contenuti per l’identificazione di situazioni caratterizzate da disinformazione e fake news
– Monitoraggio della reputazione delle aziende sui social media
– Miglioramento della due diligence e riduzione dei rischi
La partecipazione all’hackathon è gratuita. I vincitori saranno annunciati il 27 ottobre 2022. Il montepremi totale sarà così suddiviso:
– 5.000 dollari per il primo classificato
– 2.500 dollari per il secondo classificato
– 1.000 dollari per il terzo classificato
– tre premi di categoria da 500 dollari ciascuno.
Maggiori informazioni e il modulo di registrazione sono disponibili sul [sito web devpost](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZMNrWmm2-MJwV1-WJV7CgCQcW3Z6nfX2QBdwbW5DdSDl83wHf3W1KFnYQ6FXXNxW93lwQY5Kkm_yW62Ty0T5Z91ddW8S29sp7-P04ZVlSLyH5Pmt9bN53qT-ChFQCBW8QB1pw4j3vLJW5Yg4DS7VYtNNVPXTgd3mkt6PVH4JZ_5y3th6W7r7rRf282QKCW3q_rV46GF6PWV28SG291bSdGW1gp3wh7ygF543mCV1).
Kickoff
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare all’evento di inaugurazione live che si terrà su LinkedIn giovedì 8 settembre alle 17.00. Gli esperti di intelligenza artificiale e NLU / NLP di expert.ai forniranno maggiori informazioni sull’hackathon e saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti. Visita il sito per registrarti al kickoff (in lingua inglese): [“Turn Language into Action:](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZMNrWmZ2-MK5V1-WJV7CgRYkW8v_j4V79Cn1YW50twVZ478-gcW55NBZ-682vV0W84FVM-7n0Vh3W6llwXV7Kd4GHW3V6WHX1nFwPyW2vw-tj7KXfdkW8TRv-y7WdPnTW2cnd9w6nVDLWVFLHrT8QZnjZVknnMz8g4jkNVNjm5g4Y4R9JW2HChtZ2_pW4qW3K6cKH2-QWJcV8gYMz44_SqbW74Hq2r9l2nCcW6q5Ps32QYZH3N6K2XcFbpK1SW4F4QNv6fQ4YKW37dnvc50dNXK3gYk1)[A Natural Language Hackathon – Kickoff Event](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZMNrWmZ2-MK5V1-WJV7CgZ13N6wvJ5Jlv-_8W6htX3t58VnDMW3g9_2-24Bw3fW91BTwN68p4SVW9lbr606fyWYpW3GTS837c0n3BW813f3M1y7MqhW5tJQw64jHdPPW3MDdlx4mPPDjN1fhPX9nGxg_W2cKnW72xDSnzW6F3_0F1jJvGgW7J2vdR7l8cRzW59dCxR58S3lBW16MQgf4KKLgZN408-x8PbVgDW2J1ztd6kvFx3W91NRR46xSflPW4ckRtH15sbQ_VpjmHM4dpPpb3j5g1).
Expert.ai (EXAI:IM) è leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale. Grazie a un approccio ibrido, che unisce comprensione simbolica e machine learning, expert.ai fornisce soluzioni e strumenti per gestire contesti ad alta densità di informazioni e per trasformare i dati in conoscenza. Assicurazioni, banche e società di servizi finanziari, aziende del settore editoriale e organizzazioni della pubblica amministrazione, difesa e intelligence si affidano ad expert.ai per comprendere e analizzare documenti complessi, accelerare l’automazione intelligente dei processi e prendere decisioni più rapide e consapevoli. Fra i principali partner di expert.ai – che ha sedi in Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Canada e Stati Uniti – AXA XL, Zurich Insurance Group, Generali, The Associated Press, Bloomberg INDG, BNP Paribas, Rabobank, Gannett ed EBSCO. Per maggiori informazioni: [www.expert.ai](https://info.expert.ai/e3t/Ctc/DI+113/cdYRD04/VX35fl7lGtMgW3dDyHf4kDxJlW4KxtYX4PDlDZVNrWm24M_1vMW7_ts631KsVvtW2vq5gR5JtsbfW4VrCLv3YZqPkW4Ycf0j4wV1kRN7_GP6zzSRLPVg2yhP7ZBF8vW3b6KQj33NpVQW27bmLn3S33K4N78V4847F_7FVjdTNn3z2ts9W8b7kw326NSXkW1zFRr71L3M9YW2_WKVK5Kq1PzW2NjzxT1TvLzrW5xkS1P2k-VRV103)
expert.ai