(AGENPARL) – lun 05 settembre 2022 [Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/w50dhh?_t=b0905c94)
COMUNICATO STAMPA
Torna il Fuori Fiera di Vicenzaoro: con ViOff Golden Emotions brilla la solidarietà
L’ottava edizione si svolgerà dall’8 all’11 settembre nelle vie e nelle piazze del centro storico di Vicenza
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre torna ViOff, Fuori Fiera di Vicenzaoro, la coinvolgente manifestazione nel centro storico di Vicenza nata dalla sinergia tra il Comune di Vicenza e Italian Exhibition Group (IEG).
“Golden Emotions” è il tema dell’edizione autunnale di ViOff e si svolgerà in occasione di Vicenzaoro September, salone internazionale dell’oreficeria e gioielleria (9-13 settembre) organizzato da IEG nel quartiere fieristico di Vicenza insieme a VO Vintage (9-11 settembre). Per quattro giorni vie e piazze della città del Palladio saranno la location di eventi ed iniziative artistiche, culturali, musicali e di intrattenimento, un programma aperto al pubblico, che avrà un unico comune denominatore, lo sviluppo di attività legate al tema delle emozioni e della solidarietà espressi nelle sue diverse dimensioni e declinazioni.
“L’ottava edizione di ViOff – spiega il sindaco della Città di Vicenza -, dedicata all’emozione e alla solidarietà, rimette la comunità al centro, una comunità vicentina che, in concomitanza con la fiera internazionale dell’oro, sa presentarsi al mondo nella sua forma migliore, con mostre, concerti, iniziative solidali e un giardino segreto allestito a san Lorenzo, nel cuore del centro storico trasformato in uno spazio espositivo a cielo aperto. Impegnarci per valorizzare la città e i suoi talenti è il nostro modo di essere resilienti anche in questo settembre che si conferma ancora piuttosto delicato per la situazione internazionale”.
“Il manifesto artistico di questa edizione – aggiunge l’assessore alle attività produttive -, con la Basilica palladiana che risplende immersa nella natura tra i simboli delle arti, ben rappresenta l’identità del nostro territorio che Vioff, anno dopo anno, sta facendo emergere: eleganza innata e sostenibilità, storia e innovazione, creatività e solidarietà. Nei giorni di VIOFF Golden Emotions visitatori e turisti avranno modo di vedere ancora una volta la luce unica di cui Vicenza sa brillare”.
“Come sempre – dichiara il Global Exhibition Director Jewellery & Fashion di Italian Exhibition Group – Italian Exhibition Group e la città fanno sinergia per presentare le proprie ricchezze ai visitatori di Vicenzaoro, in arrivo in questi giorni da tutti i continenti per vedere dal vivo le meraviglie della gioielleria esposte in fiera ma, soprattutto, per vivere l’emozione dell’incontro e del contatto personale offerto dalla manifestazione orafa più attesa al mondo. L’emozione, fil rouge di ViOff, è quella che suscita gioiello frutto della maestria delle nostre aziende orafe, ma anche un’opera d’arte, un’architettura straordinaria, il buon cibo, la musica e tutto ciò che rende grande il nostro territorio, ancor più se legato alla solidarietà. Un territorio al quale IEG dice grazie perché ci permette di unire due eccellenze, la fiera e la città, e di lasciare il segno nel nostro pubblico”.
La mission
La sfida di “ViOff Golden Emotions” è quella di coinvolgere cittadini, buyer ed operatori del settore orafo-gioielliero a Vicenza per Vicenzaoro September. Molteplici gli appuntamenti di condivisione e sensibilizzazione, con mostre, incontri, proiezioni di film ed esibizioni artistiche, ideate per diffondere la cultura del dialogo emozionale e del confronto su idee e valori.
Il Manifesto d’arte
ViOff sostiene, promuove e diffonde l’arte, selezionando per i propri manifesti artisti innovativi e creativi. Il manifesto di “ViOff Golden Emotions” porta la firma di Giovanna Giuliano, giovane illustratrice che vive e lavora a metà strada tra i confini dell’Italia e della Slovenia.
Ha una passione per le tavolozze di colori brillanti, le composizioni equilibrate e le ombre nitide, cercando ambienti in cui esprimersi e che le ricarichino di energia positiva. Giovanna adora i grandi elementi architettonici, i paesaggi urbani, le giungle, le piante e i tessuti.
Dagli elementi che la appassionano e dalle suggestioni che la città le ha suggerito, per “VIOFF Golden Emotions” ha disegnato una composizione serale in cui protagonista è la Basilica Palladiana, simbolo di Vicenza e imponente nel suo centro storico. L’ingresso illuminato d’oro racconta il legame con il settore orafo; sullo sfondo una distesa di alberi riempie la scena, simboleggiando la crescita, l’espansione e la connessione, ma anche la sostenibilità. Anche gli alberi sono illuminati dai colpi di luce dorata provenienti dalla Basilica, mentre eleganti elementi dorati scendono dai rami: una lira simbolo di musica, una ballerina per la danza e lo spettacolo, un pennino a piuma d’oca per le arti, un libro per la cultura e un anello simbolo del gioiello. Elementi preziosi che simboleggiano le arti, fonti di infinite emozioni e che la manifestazione stessa introduce nel centro storico.
“Vicenza è una città accogliente, ricca di storia e di fascino. Per questo è stato un onore illustrare il manifesto ufficiale di questa edizione di VIOFF e avere così l’opportunità di dare forma a una visione della città che ho e che mi è particolarmente cara. Se penso a Vicenza penso all’eleganza e all’architettura: amo le sue corti interne nei palazzi del
centro storico, piene di alberi brillanti, glicini e piante rampicanti. – afferma l’artista Giovanna Giuliano -. Ogni portone aperto è un quadro meraviglioso. Durante i giorni d’estate il sole fa risplendere la pietra dell’architettura veneta di un bianco accecante che viene tagliato dall’ombra proiettata dalle grandi arcate dei portici del centro. Questa è la Vicenza che mi ha affascinato e che ho cercato di restituire nel mio lavoro”
“Da vicentino e da disegnatore sono felice che continui il sodalizio tra VIOFF e l’illustrazione italiana. Sono orgoglioso di avere contribuito a questa edizione coordinando il lavoro di Giovanna Giuliano e soprattutto curando la mostra a lei dedicata – dichiara l’illustratore Ale Giorgini – ‘Shapes of Nature’ è il titolo della mostra ospitata al Museo del Gioiello attraverso la quale poter scoprire e approfondire il lavoro di Giovanna, da sempre volto alla ricerca del connubio tra calma ed energia, in un percorso che permette all’osservatore di rimanere coinvolto in un’atmosfera serena e potersi così perdere in un rettangolo di tranquillità”.
La location
Il centro storico di Vicenza diventa uno spazio espositivo a cielo aperto, un laboratorio di creatività e intrattenimento.
ViOff è stato ideato per rafforzare il legame tra la community internazionale di Vicenzaoro, operatori e visitatori nazionali ed esteri, con il cuore della città di Vicenza, per far scoprire le sue eccellenze. La manifestazione vede la preziosa collaborazione dei commercianti e dei ristoratori locali e ne incentiva la partecipazione, obiettivo valorizzare e promuovere il centro cittadino.
City Dressing
Grandi vasi di diverse forme e dimensioni verranno collocati lungo le vie del centro città, ospiteranno piante dalle foglie dorate, su cui verranno esposti i manifesti dell’evento. Un allestimento ad hoc innovativo per unire la funzione di promozione e orientamento al mondo del design, dell’arredamento e dell’arte.
Golden Secret Garden
La parte centrale di Piazza San Lorenzo si trasformerà in un giardino incantato, uno spazio da vivere ed esplorare, dove gli ospiti saranno guidati, attraverso un percorso olfattivo immersi nel verde e nei colori delle piante che faranno da cornice all’allestimento. Il fascino del green, l’eleganza del golden e la vivacità dei colori saranno protagonisti della
Golden Emotions Experience. Ci sarà anche una piccola area ristoro, il “Golden Beer Bar” realizzato in collaborazione con il Birrificio artigianale Ofelia, birrificio locale artigianale e pluripremiato a livello internazionale. Nel weekend il Golden Secret Garden ospiterà la “metaverso area” a cura di H-Farm International School dalle 15.00 alle 18.00 di sabato e domenica 10 e 11 settembre.
Il programma
Giovanna Giuliano – Shapes of Nature
Museo del Gioiello – Piazza dei Signori
Dall’8 al 30 settembre – ingresso gratuito – Inaugurazione 8 settembre ore 17.30
Il Museo del Gioiello ospiterà la mostra personale dell’illustratrice ufficiale di ViOff Golden Emotions, esponente di spicco nel mondo artistico internazionale. Shapes of Nature è la mostra personale dell’illustratrice Giovanna Giuliano: un viaggio
in equilibrio fra calma ed energia che definisce spazi di colore e tranquillità in cui potersi perdere. Durante VIOFF il Museo chiuderà straordinariamente alle ore 20.00.
A&d artigianato & design
Chiostro di San Lorenzo, Piazza San Lorenzo
Dall’8 all’11 settembre
A&D ARTIGIANATO & DESIGN torna al ViOff con una mostra fotografica al Chiostro di San Lorenzo. Il progetto di CNA Veneto Ovest propone scatti che fanno riscoprire ai visitatori il fascino delle lavorazioni tradizionali declinate al futuro, ma soprattutto i metodi di lavoro delle botteghe dove vengono create le opere artigiane.
Si potranno ammirare le lavorazioni di ceramica, oro, filati e legno, che in un percorso ideale si snoda dal centro storico di Vicenza al distretto artistico di Bassano del Grappa e Nove.
Riccardo Rizzetto e Matete Martini – Repetita cura
Chiostro di San Lorenzo, Piazza San Lorenzo
Dall’8 all’11 settembre
Il Chiostro di San Lorenzo accoglierà le opere della mostra di Riccardo Rizzetto e Matete Martini. Matete Martini è un’artista figurativa italiana che promuove e sviluppa progetti nel campo della pittura, performance, scultura della moda e della didattica. I suoi processi spesso partono dalla fotografia per poi passare alla tela e ad altri tessuti materici. Riccardo Rizzetto, artista formatosi presso il Royal College of Art (Londra), la sua pratica si distingue per un approccio post-disciplinare che spazia dall’architettura, l’interior design e l’arredo, alla pratica artistica e di curatela.
Musica e solidarieta’
Vicenza in Festival
Anticipano il VIOFF i grandi eventi in Piazza dei Signori che vedranno protagonisti: Mahmood (5/09), Gianna Nannini (7/09), Enrico Brignano (8/09) e l’elezione di Miss Provincia di Vicenza (9/09)
Venerdì 9 settembre
Giardino del Teatro Olimpico
ore 21.00
Concerto di musica lirica a cura di Andrea Castello, presidente dell’associazione culturale “Concetto Armonico”, che si svolgerà nel giardino del Teatro Olimpico (in caso di pioggia, presso l’Odeo del Teatro Olimpico). Il concerto è inserito nella programmazione del decimo Festival Vicenza in Lirica (di cui Castello è direttore artistico) con protagonisti i solisti
dell’opera “Don Giovanni” di Mozart.
Apertura cancelli ore 20.30 e inizio ore 21.00
Concerto d’archi diretto dal Maestro Matteo Fedeli Emozioni solidali
sabato 10 settembre
Piazza dei Signori
dalle ore 19.00
Proiezione al pubblico di un corto inedito, in collaborazione con l’Assessorato alla Sanità e al Sociale della Regione Veneto, Fondazione San Bortolo Onlus, Città di Vicenza, Ulss 8 Berica. A seguire il concerto d’archi diretto dal Maestro Matteo Fedeli. Una selezione di brani rappresentativi della letteratura musicale classica con la voce del violino, della viola e del pianoforte. Un viaggio da Mozart a Chopin, Schumann, Čajkovskij, Bartok, Liszt, Vaughan Williams e Morricone. Interpreti il Maestro Matteo Fedeli che porterà sul palcoscenico le giovani promesse della musica Monica Zhang al pianoforte e il
duo composto dalla pianista Virginia Benini e dal violista Vittorio Benaglia.
La missione artistica di Matteo Fedeli è portare la voce degli strumenti dei celebri liutai cremonesi Amati, Stradivari e Guarneri al grande pubblico. L’attività del Maestro, insignito del titolo di Croce dei Cavalieri dell’Ordine di Malta, della Croce di merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano, del riconoscimento Paul Harris Fellow quattro zaffiri e del premio
“The Man of the Year” ILICA New York per la sua carriera artistica, è patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero per gli Esteri.
Matteo Fedeli, violino – Antonio Scaioli, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata KV304
Monica Zhang, pianoforte
Fryderyk Chopin Preludi Op. 28 (selezione)
Vittorio Benaglia, viola – Virginia Benini, pianoforte
Robert Schumann Adagio e Allegro Op. 70
Monica Zhang, pianoforte
Pëtr Il’ič Čajkovskij Andante maestoso dal Balletto lo Schiaccianoci
Matteo Fedeli, violino – Antonio Scaioli, pianoforte
Bela Bartok, Danze Rumene
Vittorio Benaglia, viola – Virginia Benini, pianoforte
Ralph Vaughan Williams Six studies in English Folks
Monica Zhang, pianoforte
Franz Liszt Rapsodia n. 10
Matteo Fedeli, violino – Antonio Scaioli, pianoforte
Ennio Morricone, Gabriel’s Oboe
Domenica 11 settembre
Sala “G. Lazzati” – Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo, 2)
alle ore 18.00
Proiezione aperta al pubblico del docufilm curato dall’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus, con la regia di Manuele Cecconello. Evento gratuito previa registrazione, (info e iscrizioni canali social VIOFF)
Sabato 10 e domenica 11 settembre
Bar Ciocco-lato, Contrà del Monte, 15
dalle ore 17.30 alle 20
Il violino errante
“È meglio viaggiare bene piuttosto che arrivare”. Esploro luoghi, armonie ed esperienze, offrendo al mondo la mia musica. Concertino itinerante di Violino Itinerante. Un percorso tra musica arte e gusto.
Cultura
Festa patronale e la corona della Madonna di Monte Berico
Trending
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto
- Cs. n.52 Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione di un Mercatino delle pulci nel centro storico di Ragusa
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale