
(AGENPARL) – lun 05 settembre 2022 ENERGIA. EVI-BONELLI (AVS): RIADATTARE FONDO COMPLEMENTARE PNRR PER FAR FRONTE A CRISI ENERGETICA
“Oggi più che mai, alle porte dell’autunno, è importante riadattare il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza per far fronte alla crisi energetica che famiglie e imprese stanno già subendo ma che continuerà a far sentire il proprio morso nei prossimi mesi. Come Europa Verde, abbiamo aspramente criticato il PNRR italiano: ci teniamo a sottolineare una volta di più che non c’è abbastanza per uscire dalla dipendenza dai fossili e attuare la transizione ecologica. Dal 24 febbraio scorso, giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, l’abbandono dei fossili non è più solo il chiodo fisso degli ecologisti: è l’unico modo per liberarsi dai ricatti di spietati dittatori e abbassare il prezzo delle bollette”.
Così, in una nota, i co-portavoce nazionali di Europa Verde, Eleonora Evi e Angelo Bonelli, leader dell’Alleanza Verdi e Sinistra nelle cui liste sono candidati alle prossime elezioni politiche.
“Accanto alla modifica del Fondo complementare al PNRR nel contesto di REPowerEU, – proseguono, – è necessario che l’Europa studi un Fondo per l’energia, simile al Recovery ma mirato a gestire questa fase di estrema difficoltà per famiglie e imprese. L’Italia non può più continuare a distribuire fondi a pioggia con continui scostamenti di bilancio: serve un criterio che solo l’Europa può fornire. Lo si deve alle generazioni più giovani che, negli anni della pandemia, hanno già pagato abbastanza e sulla cui vita non può continuare a pendere la spada di Damocle del debito pubblico,” concludono Evi e Bonelli.
GIANFRANCO MASCIA