
(AGENPARL) – ven 02 settembre 2022 INFRASTRUTTURE, COLTORTI (M5S): “ARRIVA IL PROGETTO DI VELOCIZZAZIONE FERROVIA ADRIATICA MA CHIARIRE ALCUNI PUNTI”
Roma, 1 settembre 2022
“L’accordo raggiunto tra Ministero e RFI sul progetto di ammodernamento della linea ferroviaria Adriatica mette le basi per un progetto che apporterà notevoli benefici e profondi cambiamenti nella mobilità di diverse regioni interessate dagli interventi: Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Molise e Puglia, perché bisogna ricordare che la ferrovia Adriatica fa parte del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo della Rete europea TEN-T e rappresenta uno snodo di collegamento dirimente tra i più grandi porti italiani. Le risorse investite ammontano a 8,5 miliardi di euro, gran parte dei quali derivano dal Recovery Fund, ovvero dai finanziamenti ottenuti a Bruxelles durante il precedente governo, dall’ex premier Giuseppe Conte. Occorre tuttavia chiarire ancora alcune questioni, come la soluzione tecnica per l’arretramento delle stazioni di Pesaro e Fano e se lo stesso arretramento si debba realizzare o meno. Su questo saranno chiamati ad esprimersi i cittadini. L’arretramento infatti se da una parte libera parte della città dal rumore e permette di destinare il sedime ferroviario ad interventi di riqualificazione dall’altra allontana la stazione dall’area dove è nata e dove sono la maggior parte delle strutture ricettive e amministrative. Questo comporta certamente un aumento del traffico veicolare e dunque una diminuzione della qualità del servizio di trasporto pubblico locale anche e soprattutto per i pendolari, studenti e lavoratori che giornalmente si muovono verso le altre città della riviera. L’arretramento della stazione dalla sua posizione storica non è stata richiesta da nessuna altra città di questo lunghissimo tratto. In generale però la velocizzazione della linea ferroviaria per il traffico passeggeri e merci è sicuramente un grande passo avanti sul fronte del miglioramento e della velocizzazione per il lato adriatico della penisola che sino a ieri era stato dimenticato”. Lo scrive in una nota Mauro Coltorti (M5S), presidente della Commissione Lavori pubblici e Trasporti del Senato.
__________________
Movimento 5 Stelle