
(AGENPARL) – ven 02 settembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://customer15007.musvc3.net/e/r?q=Kw%3dF5KxQ_3rax_D2_zydq_0D_3rax_C7ic9ao.Cx2qJ4G.kMx_IY1a_SnD_3rax_C7zLw.21N9_IY1a_Sn_PbtX_aq7pJ_3rax_D59X2_RCAJ9v_PbtX_aoO0-Fl_IY1a_Tl_Tz_IY1a_Sn_PbtX_ZGO_zydq_AB1M_zydq_0drXG9_3rax_D5t_PbtX_ZGO_zydq_AB1M_zydq_0dKRwAt6C_PbtX_ZGO_zydq_AB1G_zydq_0d6UH-cnAHG_3rax_D2B_PbtX_ZGO_zydq_AB1M_zydq_0dzSGfx_IY1a_TlUBE7vNmU%262i9lA%3dBVHhH%265%3duS4Mka.y62%26G4%3dRHYI%26C%3d0%26L%3dFT0%26M%3dHXBhH%26K%3d-CZJWAdEUA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Nota stampa
Cordoglio della Fondazione Valenzi per la scomparsa di Antonio Scippa
La Fondazione Valenzi, l’istituzione dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, esprime il suo cordoglio per la morte di Antonio Scippa, e lo ricorda anche per la sua professione di commercialista e il suo impegno come Assessore della Giunta Valenzi con deleghe al bilancio e al traffico. Di recente ha partecipato al convegno ed alla pubblicazione realizzati dalla Fondazione sull’Amministrazione comunale degli anni Settanta. Il figlio Alessandro ha da poco completato la regia del documentario su quel periodo della storia della città.
“Sono molto addolorata – dichiara Lucia Valenzi – per la scomparsa di Antonio Scippa. Lo ricordano troppo spesso come l’assessore dei paletti. Lo sforzo di pedonalizzare e di regolare il traffico in una città all’epoca invasa dalle auto è sì un episodio interessante, ma non gli rende del tutto giustizia. In realtà Antonio Scippa ha rappresentato per mio padre non solo un carissimo amico, ma anche un punto essenziale di riferimento della Giunta. Molti assessori, alcuni appena eletti consiglieri, non avevano precise competenze ed esperienze amministrative, così per gli aspetti finanziari e di bilancio il suo contributo fu davvero decisivo. Non posso poi non ricordare il suo humor, la sua finissima ironia.”
Ufficio Comunicazione
SEGUICI SU
[Facebook](https://customer15007.musvc3.net/e/t?q=9%3dOZJfU%26G%3dB%26J%3dSXB%26K%3dUbDfU%26P%3drPHK_2wqu_C7_Fvcv_PA_2wqu_BBKR7.By8o8CJu.9CH_2wqu_BBdJx0yUsKB0f700xV7_Mayn_Wp%260%3dAP3R1X.xA7y6kH%26D3%3dWXVH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Twitter](https://customer15007.musvc3.net/e/t?q=0%3dOaHgU%26H%3d0%26K%3dSY0%26L%3dUcBgU%26Q%3dp8y7iQHL_zxqv_A8_Fwaw_PB_zxqv_0CHSqQHAz.0CI_zxqv_0C4KvA_J7tBBVq%26A%3dAQ1S1Y.vBH%26E1%3dXXWF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Instagram](https://customer15007.musvc3.net/e/t?q=4%3d8ZHaD%26G%3d0%26E%3dBX0%26F%3dDbBaD%26P%3dpK1K_zrZu_A2_yvaq_9A_zrZu_074R5.0uN22nMiD.jJu_IXxX_SmAwEk680vIm_MhGmE7D_zrZu_07_yvaq_0ApC2h6i_yvaq_09qK%26k%3dH3J38A.ElO%26qJ%3d8e9Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Youtube](https://customer15007.musvc3.net/e/t?q=0%3d5aWgA%26H%3dO%26K%3d9YO%26L%3dAcQgA%26Q%3d5QxL_ExWv_P8_vwpw_6B_ExWv_OC1SJ.VsQGRfA.zLq_NnzT_X3RwAE_OUym_YjrxmsJ184EBKi2xIiJMF%26h%3dIHPz8e7x9P.KiP%266P%3d5fNe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) [Linkedin](https://customer15007.musvc3.net/e/t?q=A%3dEYJhK%26F%3dB%26L%3dIWB%26M%3dKaDhK%26O%3drR8J_2ygt_C9_6ucx_F0_2ygt_BDwN.vG2EoBwH.mM1_La1d_VpA3Gz92S_2ygt_BDtIxBoTsM29-69z9xXw%268%3dwS9o5k7Pma.294%26G7%3dUJYL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
LA MEMORIA PER IL FUTURO!
SCOPRIRE IL BUONO ATTRAVERSO IL BELLO !
[https://www.fondazionevalenzi.it/progetto-belle-buon/](http://www.fondazionevalenzi.it/public/temp/Fondazione_Valenzi_2015.pdf)
il progetto sociale per l’infanzia della Fondazionesostienilo gratis con una semplice firma:
Devolvi il 5×1000 delle tue tasse alla Fondazione Valenzi onlus
inserendo il codice fiscale nel primo riquadro :