
(AGENPARL) – ven 02 settembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Mirano, 2 settembre 2022
CALENDARIO MANIFESTAZIONI SETTEMBRE 2022
Programma dell’Amministrazione Comunale di Mirano in collaborazione con Enti e Associazioni
venerdì 2 – domenica 4 settembre
Area Impianti sportivi di via Cavin di Sala
Coldiretti, CIA, Confagricoltura
1a Fiera dell’agricoltura
venerdì 2 settembre – ore 21.00
Parco di Villa “XXV Aprile”, via Mariutto n. 1
Comune
OmniaXperience nel concerto “Live sotto le stelle”
Rassegna “Sogno di una sera di fine estate”
sabato 3 settembre – ore 10.00
Biblioteca comunale,
Piccole letture a colori
Lettura animata, per bambini di 1-2 anni
sabato 3 settembre – ore 12.30 / 18.30
Partenza dal parco Rabin – arrivo a Mira
My Regeneration con True Hardcore Cycle, gruppo NOI, Parrocchia San Leopoldo Mandic, Argo, Associazione Rocco, Festival Mira On Air
Cicloaperitivo
Pedalata con picnic, teatro e musica
venerdì 9 – martedì 13 settembre
Zianigo
Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria
Festa patronale
venerdì 9 settembre – ore 16.00
Sala conferenze, corte Errera
Circolo Auser A.P.S.E.T.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: la formazione universitaria per una buona assistenza
Con la dott.ssa Ornella Bonso
sabato 10 settembre – ore 18.00 / 24.00
Parco Rabin
My Regeneration con True Hardcore Cycle, gruppo NOI, Parrocchia San Leopoldo Mandic
Bosco mistico
Musica, mostra fotografica, cena
sabato 10 settembre – ore 21.00
Teatro Belvedere
ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo
Compagnia Aghettibruni in “L’Appartamento”
Spettacolo con ingresso a offerta libera
lunedì 12 settembre – ore 10.00 / 12.00
Piazza Martiri
Azienda ULSS 3
Camper informativo sull’uso del farmaco per il “World Patient Safety Day” del 17 settembre
mercoledì 14 settembre – ore 17.00
Biblioteca comunale
Magico, matto marrone
Lettura animata, per bambini di 6-8 anni
mercoledì 14 settembre – ore 21.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
Concerto “Frammenti di passioni” con la soprano ucraina Ekaterina Strashenko e ALessandra Semenzato al pianoforte
Evento della mostra collettiva “La cura” (aperta fino al 13 novembre su prenotazione)
venerdì 16 – martedì 20 settembre
Centro storico
Comune di Mirano
Fiera di San Matteo
Lunedì 19 settembre festività civile (uffici comunali chiusi)
venerdì 16 settembre – ore 18.30
Sala Conferenze, corte Errera
Comune e “L’Esde” – Associazione Culturale di Storia Locale
Presentazione del libro “La Fiera di San Matteo a Mirano dal 1871 al 1945” a cura di Cosimo Moretti
sabato 17 – sabato 24 settembre
Inaugurazione: sabato 17 – ore 16.00
Viilla Giustinian Morosini “XXV Aprile”
Comune
Mostra fotografica “Mirano in una stanza” di Roberto Andreella
sabato 17 settembre – ore 18.30
Parrocchia San Leopoldo Mandic
Emergency Gruppo del Miranese
Convegno “Diritti in tavola: agricoltura e caporalato”
sabato 17 settembre – ore 21.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
“La madre di Dietrich”, lettura scenica del testo di Giuseppe Bovo
Evento della mostra collettiva “La cura”
domenica 18 settembre
Centro storico
Comune di Mirano
Mercatino dell’antiquariato
domenica 18 settembre – ore 16.00
Teatro Belvedere
C.I.S.M. di Spinea
Spettacolo “Social Team, musica e poesia raccontano l’uomo e i suoi diritti”
giovedì 22 settembre – ore 17.00
Biblioteca comunale
Piccole letture a colori
Lettura animata, per bambini di 1-2 anni
venerdì 23 settembre – ore 16.00
Sala conferenze, corte Errera
Circolo Auser A.P.S.E.T.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: la transizione ecologica
Con il prof. Quirino Bortolato
venerdì 23 settembre – ore 18.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
“Sull’ostilità. Storie di guerra e società”, incontro con Enrico Gusella
Evento della mostra collettiva “La cura”
martedì 27 settembre – ore 18.30
Sala consiliare, corte Errera
Comune
Incontro “Spunti per la ricerca di fondi e di volontari”.
Con il docente esperto di “fundraising e people raising” Riccardo Friede
giovedì 29 settembre – ore 18.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
“Ran-Curar. La cura è vita”, reading della Compagnia delle Smirne
Evento della mostra collettiva “La cura”
venerdì 30 settembre, per tutta la giornata
Biblioteca comunale, Corte Errera
Maratona di lettura “Il Veneto legge”
In collaborazione con Contastorie, Gdl “EquiLibri” e i scuole secondarie di secondo grado
Allegato il comunicato.
Locandina nel sito https://mirano-api.cloud.municipiumapp.it/s3/4099/allegati/varie/2022-09-02-locandina-settembre-2022.pdf
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano
Area 1 – Multisportello e URP
Piazza Martiri, 1 | 30035 – Mirano (Ve)