
(AGENPARL) – ven 02 settembre 2022 Beyond fake news con AMB. UK, CANADA | Assonime Luiss-SEP con: STARACE, DEL FANTE, MICOSSI, ABETE
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=Ny%3dEHNzP_Fucw_Q5_2xqt_BC_Fucw_P0kbLVmd.3GkF0Mz.0CG_2xqt_BC4_Lazn_VpOBF.kPDR_2xqt_BC_Fucw_Q0pE0_Lazn_WnMKQ6_OowZ_Y40JC9_Lazn_WnK_Fucw_P0qBW_Lazn_WnVIPEc.Uck_OowZ_Z2FFcUE-s.d_Fucw_PZ8_OowZ_Z2Jz_OowZ_YTQ7byZkDOApXUF8–B_Fu5k8ycw_Q81VCSXjjq%26m%3dXSdBZU%268%3dwRGPmY.B94%26FG%3dVFYV%26F%3dA%26K%3dTbE%26L%3dPbDf%26H%3dVAXQdIcQcE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation
Mercoledì 7 settembre ore 15:00
Campus Luiss, viale Romania 32 – Aula Toti
Le ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con il Luiss Data Lab, organizzano mercoledì 7 settembre, dalle 15:00 alle 17:00 presso l’Aula Toti del campus Luiss di Viale Romania 32, “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation”, un incontro per fare il punto sulle fake news, fenomeno che sta inquinando il mondo dell’informazione.
A parlarne, autorevoli rappresentanti di istituzioni e testate internazionali. Dall’Italia al Canada, dal Regno Unito agli Stati Uniti, gli esperti racconteranno le loro esperienze e best practices nella lotta alla disinformazione.
Intervengono per l’occasione:
– S. E. Elissa Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia;
– S. E. Ed Llewellyn, Ambasciatore del Regno Unito in Italia;
– Shawn P. Crowley, Incaricato di Affari ad interim dell’ambasciata degli Stati Uniti in Italia;
– Amy Kazmin, Corrispondente da Roma del Financial Times;
– Craig Silverman, Reporter di ProPublica;
– Olga Robinson, Assistant Editor del BBC Monitoring;
– Monica Giandotti, Giornalista Rai e conduttrice Rai 3 – Agorà.
Modera: Gianni Riotta, Direttore Luiss Data Lab e del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale Luiss
“Beyond Fake News” è un evento ibrido: sarà possibile partecipare in presenza o in diretta streaming. Per registrarsi online, cliccare [qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=6%3dEYLUGa%26x%3dT%262%3dZJX%263%3dVJWM%26O%3dtM8J5_Kewb_Vo_Lcvd_Vr_Kewb_UtF7B7M.98p90.63G_4tgt_D9zOuL7_Lcvd_VrC.4B2_Kewb_VtvSlR_Lcvd_W4o5mpKoYH6LWEUH9HZo6IUK7nWs9p9E8mTMZm7%26r%3dG7L07D.GsN%26uL%3dFZDa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
L’incontro si terrà in lingua inglese.
Italia: riprendere il filo della crescita
Venerdì 9 settembre ore 9:30
Campus Luiss, viale Romania 32 – Aula The Dome
Luiss ospita venerdì 9 settembre alle ore 9:30 presso il Campus di Viale Romania 32, il convegno in onore di Stefano Micossi, Direttore Generale di Assonime, organizzato in collaborazione con la Luiss SEP – School of European Political Economy.
Introduce i lavori: Patrizia Grieco, Presidente Assonime;
Intervengono, tra gli altri:
– Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia con un intervento dal titolo: “Una politica economica a misura dei giovani”;
– Matteo Del Fante, Amministratore delegato e Direttore generale Poste Italiane
– Francesco Starace, Amministratore delegato ENEL
– Luigi Abete, Presidente Luiss Business School
– Giuliano Amato, Presidente della Corte Costituzionale
Luca Paolazzi, Direttore scientifico Fondazione Nord Est
Postfazione: Stefano Micossi, Direttore Generale Assonime
Per accrediti stampa: