
(AGENPARL) – gio 01 settembre 2022 Università di Milano-Bicocca
Martedì 6 settembre 2022, ore 17.00
Edificio U12 Auditorium “Martinotti”, Via Vizzola 5 – Milano
Sdraiato in cima al mondo, esperienze ad alta quota
Alpinisti, medici e organizzatori, un’unica passione: la montagna
Martedì 6 settembre 2022, nell’ambito delle attività di Expo per lo Sport 2022, l’Università di Milano-Bicocca organizza “Sdraiato in cima al mondo, esperienze ad alta quota” nel corso del quale alpinisti, medici e docenti accomunati dalla passione per la montagna riflettono sulla pratica sportiva ad alta quota partendo dall’esperienza del compianto Carlalberto “Cala” Cimenti, di cui sarà proiettato un estratto del docufilm a cui si rifà il titolo del convegno. Sarà, inoltre, distribuito un “Vademecum della montagna”: decalogo per chi desideri salire in alta quota.
Intervengono
dott. Francesco Cassardo, medico e amico di Cala Cimenti
dott.ssa Manuela Bartesaghi, Università degli Studi di Milano-Bicocca
prof. Gianfranco Parati, Università degli Studi di Milano-Bicocca
prof.ssa Eloisa Limonta, Università degli Studi di Milano
dott. Davide Arrigo, coordinatore per l’Italia della Cho OYU trekking
dott.ssa Erika Siffredi, moglie di Cala Cimenti
Modera: prof. Antonio Zaza, Università di Milano-Bicocca
Per maggiori informazioni