
(AGENPARL) – gio 01 settembre 2022 La gara sui galeoni torna domenica 4 settembre durante
la Regata Storica
TORNA LA SFIDA REMIERA INTERNAZIONALE DELLE UNIVERSITA’IN CANAL GRANDE
La sfida con Vienna, Warwick e Harvard
Sfida remiera internazionale delle Università,
domenica 4 settembre,
ore 18.25, Canal Grande
Domenica 4 settembre torna l’appuntamento con la Sfida remiera internazionale delle Università.
La competizione, giunta alla sua 18esima edizione (11esima come sfida internazionale), si terrà nella tradizionale cornice del Canal Grande durante la manifestazione di voga più importante a Venezia, la Regata Storica.
Nell’edizione 2022, oltre agli equipaggi misti delle università veneziane Ca’ Foscari e Iuav, gareggeranno Harvard University,l’Università di Vienna e l’Università di Warwick.
Il confronto avverrà in due fasi: la sfida prevede infatti una prima fase di qualificazione attraverso manches di selezione, effettuate nella giornata di sabato 3 settembre, che permetteranno di individuare chi gareggerà per il primo e secondo posto (Finale A) e chi invece per il terzo ed il quarto (Finale B).
La seconda fase, che si svolgerà nell’ambito della Regata Storica, consisterà in una manche secca di 750 metri tra il Ponte di Rialto e Ca’ Foscari. La premiazione si terrà nella sede centrale di Ca’ Foscari subito dopo la gara.
PROGRAMMA
Domenica 4 settembre 2022
Le finali si svolgeranno in concomitanza con la Regata Storica. Il percorso è di 750 m, con partenza da Rialto e arrivo a Ca’ Foscari.
Ore 17.25 (dopo il passaggio delle caorline)
Finale B per il terzo e quarto posto
Ore 18.25 (dopo il passaggio dei gondolini)
Finale A per il primo e secondo posto
A seguire le premiazioni.
La sfida remiera internazionale delle Università è realizzata grazie alla collaborazione con il CUS Venezia e con il supporto del Comune di Venezia e di Vela S.p.A. I galeoni, imbarcazioni tradizionali, sono messi a disposizione dal Comitato Cittadino di Venezia per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane.
Si ringraziano per inoltre per il contributo Libreria Cafoscarina e Vetreria NT Murano Glass di Nicolò Trabuio, Azienda vitivinicola Capo di Vigna, e Atlantis Headwear.
GLI EQUIPAGGI
Equipaggio Università Veneziane – CUS Venezia:
Dalila Anghetti, Gabriele Bastasi, Irene Cola, Lisa Cola, Pietro Colombo, Chiara D’Este, Stefano Falcone, Letizia Nuscis, Anita Serena
Allenatori: Sergio Barichello, Alberto Vianello
Equipaggio Università di Harvard:
Marta Baldrighi, Carolien Calkhoven, Ryan Chung, Jilles Fermont, Borja Gomez, Heqing Huang, John Lian, Joost Lodder, Marlene Speth, Sue Sun Kim, Xiao Xu Zheng
Equipaggio Università di Vienna:
Lisa Boyer, Amin Chetouani, Lia Feistl, Steffi Kierein, Christoph Krofitsch, Martina Lang, Leonie Lienz, Franziska Öhlinger, Maya Aditi Pichlhöfer, Sander van Sintemaartensdijk
Equipaggio Università di Warwick:
Omar Al-Maqdadi, Feher Balint, Edwin Chan, Maisy Higgins, Elizabeth James, Isabel Jones, Charles Jordan, Elizabeth Knight, Eoin Martin, Grace Robertson, Kate Sauva, William Tremelling
Giudice di gara: Cecilia Bellati, campionessa di canottaggio
Per maggiori informazioni: https://www.unive.it/pag/14492
STUDENTESSA CAFOSCARINA ALLA REGATA DELLE DONNE SU MASCARETE
Da segnalare anche la partecipazionedi Sara Nazzari, una studentessa cafoscarina iscritta al corso magistrale di Economia e gestione delle Arti e delle Attività Culturali, alla Regata delle Donne su Mascarete durante la Regata Storica di domenica 4 settembre 2022. Saraparteciperà insieme alla sorella Claudia, entrambesono Campionesse Italiane nella specialità di Voga in Piedi (V.I.P.) e saranno l’equipaggio più giovane della gara delle donne su mascarete.
[Qui l’intervista](https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=13030&cHash=fdd0f92fd926333ed88808d1973ba07c)
Università Ca’ Foscari Venezia