
(AGENPARL) – mer 31 agosto 2022 Energia – Castelli, viceministra economia e candidata per Impegno Civico, a 24 Mattino su Radio 24: Escludo uno scostamento di bilancio
“La scadenza ultima per il pagamento degli extra profitti per le aziende che hanno questa incombenza è ottobre. Si sta ragionando di misure, se necessarie, per avere ulteriori risorse. Però i fronti sono sempre due. Di certo non parliamo di scostamento di bilancio, lo voglio dire chiaramente, metterebbe a rischio ancora di più il paese e noi crediamo che si debba fare con queste due strade: maggiori entrate grazie al fatto che si è pianificato un anno di crescita e maggiori entrate se sarà necessario con altri strumenti”. Così Laura Castelli, viceministra all’Economia candidata per Impegno Civico alle prossime elezioni del 25 settembre, a 24 Mattino su Radio 24.
Energia – Castelli, viceministra economia e candidata per Impegno Civico, a 24 Mattino su Radio 24: Franco ha firmato decreto che prolunga riduzione accise
“Ieri sera il ministro Franco ha firmato il decreto ministeriale che prolunga fino al 5 di ottobre la riduzione delle accise sui carburanti. Questo ci permette di dare una buona notizia agli italiani che vedranno questa misura prorogata fino al 5 di ottobre. Poi se ce ne sarà ancora bisogno si proseguirà ancora”. Lo ha detto la viceministra all’Economia, Laura Castelli, a 24 Mattino su Radio 24.
Energia – Gasparri, senatore Forza Italia, a 24 Mattino su Radio 24: scostamento di bilancio, l’extrema ratio
“Sullo scostamento di bilancio siamo molto prudenti. Se si trovano altre fonti di risorse sarebbe meglio. E’ ovvio che tra il far fallire le imprese e bloccare il Paese, fare degli altri debiti potrebbe essere l’extrema ratio. Quindi non la escludiamo, ma non la consideriamo la prima via da imboccare”. Lo ha detto il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a 24 Mattino su Radio 24.
[Il Sole 24 Ore]