
(AGENPARL) – mer 31 agosto 2022 [Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/qa02e5?_t=f8d7d287)
https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/nl/pmcne9/qa02e5/h3vvee/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnZpY2VuemEuaXQvYWxiby9ub3RpemllLnBocC8zMjI5MzY?_d=77U&_c=75fd440b
COMUNICATO STAMPA
Contributi sicurezza di edifici e territorio, il Comune candida due progetti per 1,3 milioni di euro
Per interventi in viale Sant’Agostino e strada di Setteca’
Viale Sant’Agostino e strada di Setteca’: sono due i progetti, curati dai servizi Infrastrutture e gestione urbana, per i quali il Comune di Vicenza chiederà contributi per il 2023 al Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la finanza locale per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Nel dettaglio, 950.000 euro serviranno a finanziare un progetto di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di viale Sant’Agostino, mentre 350.000 euro per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strada di Setteca’, primo stralcio.
“Riteniamo importante l’intervento di risanamento di viale Sant’Agostino – spiega l’assessore alle infrastrutture –; pertanto partecipiamo nuovamente al bando del ministero che lo scorso anno lo aveva ammesso a contributo insieme con altri quattro progetti, ma non finanziato. Inoltre, facciamo richiesta di contributo anche per il primo stralcio dell’intervento di messa in sicurezza di strada di Setteca’ a tutela di residenti e non solo”.
Il Ministero ha previsto che i Comuni che hanno ricevuto per le annualità 2021 e 2022 parte dell’intero contributo possano presentare una nuova domanda fino alla concorrenza dell’importo non concesso o non richiesto.