
(AGENPARL) – mar 30 agosto 2022 E’ in pieno svolgimento in questi giorni la Summer School “Lavorare con il bambino. Osservazione psicanalitica del bambino nei diversi contesti professionali” organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino e diretta dalla professoressa Maria Gabriella Pediconi. Un’occasione formativa importante per tutti i professionisti che lavorano nel campo dell’età evolutiva, in quanto avvia all’uso intenzionale dell’osservazione fornendo al partecipante le competenze fondamentali per ascoltare, comprendere e imparare a tenere conto delle specificità del bambino.
“Sulle orme di autorevoli psicoanalisti, con la Child Observation si esplorano i comportamenti e i pensieri del bambino nei diversi contesti di vita” spiega la professoressa Pediconi “dal gioco all’ambiente scolastico, dalle relazioni con i pari alle situazioni pregiudizievoli”.
La Summer School ospita professionisti che lavorano nel campo dell’età evolutiva: psicologi, psicoterapeuti; medici, pediatri e neuropsichiatri infantili; logopedisti e psicomotricisti; dirigenti e insegnanti ed educatori; avvocati dei minori, mediatori, tutori e curatori; assistenti sociali e counselors.
Il corso residenziale di 40 ore suddivise tra lezioni frontali, didattica alternativa e workshop laboratoriali si sta svolgendo a Palazzo Battiferri, sede del DESP, per concludersi fino al 3 settembre 2022. Rilascerà 40 crediti ECM, 40 crediti per assistenti sociali, 20 crediti professionali per gli avvocati ed è inserito nella piattaforma SOFIA per la formazione permanente degli insegnanti.
Tiziano Mancini
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Segreteria del Rettore – Relazioni Pubbliche
Via Saffi, 2
61029 Urbino -PU-