
(AGENPARL) – mar 30 agosto 2022 ELEZIONI: SPIN FACTOR, SENTIMENT LEADER MELONI TALLONA DRAGHI AL PRIMO POSTO. DI MAIO ULTIMO. UN ITALIANO SU QUATTRO PREOCCUPATO PER L’ECONOMIA
A meno di un mese dalla data delle elezioni, Mario Draghi con un dato del 61,03% mantiene la leadership del sentiment social dei leader, pur se con una leggera flessione rispetto alla settimana precedente (-0,13%). Si avvicina alla vetta Giorgia Meloni con il 60,57% e, con il +1,40% su base settimanale ha il trend di crescita maggiore rispetto agli altri. Nella top five troviamo poi al terzo posto Giuseppe Conte, con il 57,67% (+0,79%), seguito da Silvio Berlusconi (+0,62%) – entrambi gli ex premier alla quarta settimana consecutiva di incremento del sentiment positivo – e da Emma Bonino, quinta con il 50,49% (+0,17). Gli altri leader hanno tutti un sentiment positivo inferiore al 50%: al sesto posto Carlo Calenda 46,27% (+0,66%) che dopo tre settimane interrompe il trend negativo e riprende a salire. Al settimo Enrico Letta con il 46,12% e il calo più forte tra i leader con il -1,27%, seguito da Matteo Salvini con il 44,10% (-0,41%) e Luigi Di Maio stabile in ultima posizione al 41,12% (-0,97%)
Tra i temi più discussi online troviamo al primo posto l’economiacon il 22,75%, seguita dal turismo 17,58%. Solo terze le elezioni con il 17,06%. Entra in classifica la scuola con il 12,93%. A chiudere la top five l’ambiente con il 9,31%.
Interessante anche analizzare quali sono le parole più digitate nelle conversazioni legate a politica ed elezioni. I leader con le maggiori citazioni sono Giorgia Meloni, Matteo Salvini ed Enrico Letta.
E’ quanto emerge dal report sui leader realizzato da Spin Factor, società leader a livello nazionale nella consulenza strategica politica e istituzionale attraverso Human, la propria piattaforma di web e social listening realizzata con algoritmo a base semantica italiana. L’analisi è stata effettuata monitorando post e commenti in relazione alle elezioni politiche e ai temi di maggiore interesse sulle principali piattaforme di social network tra il 22 e il 28 agosto 2022.
“Questa è la settimana fondamentale per il posizionamento che leader e partiti si porteranno addosso fino alla fine della campagna elettorale. Non a caso negli ultimi giorni Giorgia Meloni – che sapientemente ha lasciato passare gran parte di agosto senza stressare oltremodo l’elettorato –ha ripreso a spingere e il suo sentiment positivo ha avuto un balzo importante che la avvicina, mai come prima, a Mario Draghi, che invece ha una lieve diminuzione associata essenzialmente alla forte preoccupazione degli italiani sul caro energia. Va sottolineata la crescita di Giuseppe Conte che ha ricompattato militanti e supporter – dopo settimane di scissioni e polemiche – e sta riuscendo bene a rivendicare alcuni risultati bandiera ottenuti dal Movimento 5 Stelle al Governo, reddito di cittadinanza su tutti. Operazione che invece sembra non essere riuscita a Luigi Di Maio, che non è riuscito fin qui a dare una identità definita al suo Impegno Civico.