
(AGENPARL) – mar 30 agosto 2022 APPROVATE DALLA GIUNTA COMUNALE LE LINEE DI INDIRIZZO DEI PROGETTI OBIETTIVI PER L’INTEGRAZIONE ORARIA DEI LAVORATORI A.S.U.
Trattasi della possibilità data dalla Regione Siciliana ai Comuni Siciliani che hanno nel proprio organico lavoratori ASU (il Comune di Giarre ne utilizza tre), di poter integrare l’orario di servizio fino ad un massimo di 36 ore settimanali e comunque fino alla concorrenza dello stanziamento previsto nel bilancio Regionale con la legge 16 del 10/08/2022.
Sono stati approvati tre progetti relativi al potenziamento della collaborazione per gli uffici della Biblioteca Comunale, uffici Bilancio e Finanze, uffici attività produttive.
“Abbiamo aderito immediatamente all’opportunità fornita dalla Regione Siciliana – hanno dichiarato il Sindaco Cantarella e l’Assessore al Personale Tania Spitaleri – per integrare l’attività oraria dei lavoratori ASU, attualmente di 20 ore settimanali, onde potenziare l’attività di alcuni uffici. Resta ferma in ogni caso la volontà dell’Amministrazione Comunale, appena risolto i vari problemi tecnici necessari per uscire dal dissesto finanziario e completato le procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari ormai in dirittura d’arrivo, avviare il percorso di stabilizzazione anche per i nostri 3 lavoratori ASU.
Giarre 29/08/2022
_______________________________________________________
R. Gullotta (tessera n. 134035)
Responsabile rapporti con gli Organi di Informazione – U.S. – Relazioni Istituzionali Comune di Giarre ( L. 150/2000)