
(AGENPARL) – lun 29 agosto 2022 [Il 30 agosto incontro online e dal 1 al 7 settembre tre riunioni serali sul porta a porta a Castel Bolognese (gruppohera.it)](https://www.gruppohera.it/-/il-30-agosto-incontro-online-e-dal-1-al-7-settembre-tre-riunioni-serali-sul-porta-a-porta-a-castel-bolognese)
comunicato stampa
Castel Bolognese, 29 agosto 2022
Il 30 agosto incontro online e dal 1 al 7 settembre tre riunioni serali sul porta a porta a Castel Bolognese
La riorganizzazione partirà il 31 ottobre, interesserà quasi 3.800 famiglie e attività e sarà integrale anche per il centro storico e le aree residenziali, mentre per le 847 utenze del forese e della zona industriale, dove il servizio è già attivo, cambierà solo il calendario di raccolta. Da metà settembre al via la distribuzione dei kit
Proseguono le attività di Hera per migliorare la raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti a Castel Bolognese.
Dopo la consegna a domicilio delle lettere sulla partenza del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, che partirà il 31 ottobre 2022 in tutto il territorio comunale e interesserà nello specifico 3.764 utenze (3.485 famiglie e 279 attività), per informare cittadini e attività sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono previsti un incontro online e 3 riunioni serali in presenza.
Il sistema integrale esteso a tutto il territorio comunale, per una migliore raccolta differenziata
L’attuale sistema di raccolta dal 31 ottobre prossimo sarà esteso a tutto il territorio comunale, con queste modalità: nel centro storico e nelle zone residenziali verrà attivato ex novo il porta a porta integrale, che riguarda tutti i tipi di rifiuti (indifferenziato, organico, carta, plastica/lattine e vetro). Nel forese e nella zona industriale, dove è già attivo, verrà mantenuto: quindi si continueranno ad utilizzare i contenitori già in dotazione ma cambieranno i giorni di raccolta, per cui sarà consegnato un nuovo calendario con le nuove istruzioni.
L’estensione del sistema integrale a tutto il territorio comunale contribuirà a migliorare il decoro cittadino, la quantità/qualità della raccolta differenziata e a promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini, con l’obiettivo di recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che restano risorse preziose per l’ambiente. Differenziare correttamente i rifiuti non è semplicemente un obbligo di legge, ma rientra in quei comportamenti sostenibili che, se effettuati da tutti i cittadini, contribuiscono notevolmente alla qualità della vita delle nostre città e alla valorizzazione del nostro territorio.
La consegna a domicilio dei kit per il porta a porta
Alle attività saranno consegnati i contenitori definiti in base al tipo di utenza e alle verifiche effettuate.
I cittadini titolari del contratto Tari, o loro delegati non presenti al momento della consegna, troveranno in buchetta un coupon con cui ritirare il kit di raccolta presso gli appositi punti di distribuzione concordati con l’Amministrazione comunale.
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Monica Guidi
rapporti con i media Area Romagna
direzione centrale relazioni esterne
HERA S.p.A.
[www.gruppohera.it](http://www.gruppohera.it/)
[Vent’anni insieme – Gruppo Hera]
