
(AGENPARL) – lun 29 agosto 2022 grazie,
un saluto
COMUNICATO STAMPA
A settembre, al Museo nazionale di Villa Pisani a Stra le proposte di visite guidate alla Villa e al Parco, con la collaborazione di Nicoletta Biondo di Conservarte Valorizzazione.
Le attività a pagamento, sono pensate per adulti e per i bambini. Di seguito il calendario e la descrizione degli eventi:
️? e | :
| : :
Visita ai luoghi abitualmente chiusi del Museo nazionale di Villa pisani, con percorso e narrazione al parco secolare. I partecipanti potranno accedere al Coffe house, alla terrazza panoramica, al bagnetto Beauharnais e alla sala del marmorino.
Durata stimata 90 minuti, consigliata la prenotazione, non indicata a persone con disabilità motorie, bambini fino ai 10 anni gratuiti.
Costo 10 euro. In caso di maltempo, l’evento potrebbe essere annullato e/o con la possibilità di seguire l’evento, con visita al piano nobile.
Sabato 3 settembre, ore 18
Visita alle meraviglie del Piano nobile, con guida e ingresso speciale al bagnetto della viceregina Amalia Beauharnais.
Durata stimata 60/90 minuti, consigliata la prenotazione. Costo 10 euro.
Sabato 3 settembre, dalle ore 9:30 alle 13:00
Sabato 10 settembre, dalle ore 15:00 alle 19:00
Sabato 24 settembre, dalle ore 9 30 alle 13:00
I giochi di indagine del Museo nazionale di Villa Pisani, senza limiti di età, pensato per partecipanti singoli, gruppi di visitatori e famiglie.
Il modo più divertente e curioso di conoscere il museo, con possibilità di scegliere se esplorare solo il parco oppure il Museo e il parco, con una versione dedicata anche per i più piccoli.
Il gioco si avvia alla costituzione del gruppo di partecipanti, senza obbligo di orario di partenza (entro le ore 17 30) e permette di seguire i ritmi naturali dei giocatori, nonché visitare e conoscere il museo/parco in libertà. Gioco con premio finale. Costo 10 euro
STORIA ANIMATA in viaggio tra storia e fantasia
Domenica 18 settembre, ore 11:00
Toni il leone è l’eroe di Villa Pisani a Stra, guida speciale per i bambini alla scoperta delle meraviglie del parco di Villa Pisani.
Adatto ad un pubblico dai 4 ai 7 anni, durata 45 minuti, in caso di pioggia verrà annullata.
Costo € 5,00 a bambino.
Tutti i dettagli visitando il sito http://www.conservarte.it
I biglietti di ingresso al museo ed al parco non sono inclusi nel costo dell’attività (per dettagli su orari e costi visitare il sito del museo http://www.villapisani.beniculturali.it )
Prenotando le attività, i partecipanti avranno una riduzione del biglietto di ingresso a € 5,00 cad, i minorenni entrano gratis.
ing. Vincenza Lasala
DIREZIONE REGIONALE MUSEI VENETO