
(AGENPARL) – sab 13 agosto 2022 PIGNALBERI CANDIDATO ALLA CAMERA CON ALTERNATIVA PER L’ITALIA
INTERVIENE SULL’ACQUA PUBBLICA E SUL PRONTO SOCCORSO DI ALBENGA
Non è ancora ufficialmente partita la campagna elettorale ma il clima è già diventato rovente, soprattutto dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a Taggia, della modifica statutaria di Rivieracqua, la società pubblica che gestisce l’acqua in provincia di Imperia che per volere della maggioranza, è stata trasformata da società consortile a società per azioni.
Sul caso, dopo la grande operazione del consigliere comunale Giuseppe Lo Iacono, candidato al senato per Alternativa per l’Italia che ha tentato in tutti i modi di fermare questa mossa (che ci rimetterebbero solamente i cittadini), interviene il leader Fabrizio Pignalberi, candidato per la regione Liguria sempre nella lista Alternativa per l’Italia come capolista alla Camera, il quale precisa: “Purtroppo oggi nel tentare in tutti i modi di fare cassa, si tende a non rispettare la volontà del popolo, il quale in maniera chiara, attraverso un referendum, si è espresso in favore dell’acqua pubblica. Quest’ultima è un bene primario ed essenziale.
E’ assurdo pensare che un bene di fondamentale importanza possa essere gestito da una società privata che nell’intento di perseguire i propri interessi, possa tagliare sulla manutenzione degli acquedotti, non investire ulteriori risorse, aumentare le tariffe”.
Pignalberi sottolinea la frequente mancanza di rispetto nei confronti della volontà popolare, poiché i cittadini spesso non vengono fatti partecipi ma sono messi a conoscenza delle decisioni, soltanto una volta votate e adottate. Il leader affronta anche la problematica legata alla chiusura del pronto soccorso di Albenga, avvenuta tre mesi fa, chiedendo interventi immediati per il suo ripristino, in quanto i malati sono costretti a recarsi sino a Pietraligure, dovendo fare i conti con il traffico e i lavori, in situazioni di urgenza.
Imperia, 13 agosto 2022