
(AGENPARL) – ven 12 agosto 2022 Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
sito web: http://www.deputatipd.it
Stazzema. Buratti (PD): memoria eccidio spinta per pace
“La memoria dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema è, per l’intera Europa, una spinta costante a mantenere al primo posto il tema del rispetto della vita delle persone, della pace come orizzonte storico necessario, della partecipazione a comuni prospettive di vita e di sviluppo”. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ribadisce il valore che la strage di Sant’Anna riveste per l’Europa.
Il 12 agosto 1944 a Sant’Anna vengono trucidati dai nazifascisti oltre 500 innocenti, tra cui più di 100 bambini. L’estate del 1944 la Toscana fu terra martoriata ed oggi, dopo 78 anni, ribadiamo che è da questi luoghi che nacque la nostra Repubblica e la Costituzione.
Il presidente evidenzia il ruolo fondamentale dei superstiti e dei familiari delle vittime nella diffusione della memoria e nella trasmissione e degli avvenimenti tra generazioni. “Gli italiani- prosegue Mattarella-“devono grande riconoscenza ai pochi testimoni sopravvissuti, ai familiari delle vittime, a quanti si sono impegnati negli anni a ricostruire circostanze ed eventi, a ricomporre le storie individuali”.