
(AGENPARL) – mar 09 agosto 2022 “Nella prossima legislatura, la Commissione Esteri al Senato dovrà continuare a portare avanti iniziative a favore del dialogo e della cooperazione a sostegno dei popoli indigeni e più vulnerabili contribuendo a porre fine all’impunità. In occasione della Giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo, esprimo solidarietà agli oltre 476 milioni di persone appartenenti ai popoli indigeni di tutto il mondo, che si tratti dei San e Khoekhoe in Sudafrica, degli Aymara nella catena montuosa andina, dei M?ori della Nuova Zelanda, dei Saami dell’Europa settentrionale nel Sápmi (Lapponia) o degli Inuit della Groenlandia. Condivido quanto espresso dal Consiglio dell’UE in questa occasione, ribadendo l’impegno dell’Italia a favore del rispetto, della protezione e dell’esercizio dei diritti dei popoli indigeni sanciti dalla dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni e dal diritto internazionale. Il nostro Paese come membro fondatore della UE è impegnato a promuovere la partecipazione dei leader indigeni e dei difensori dei diritti umani dei popoli indigeni ai processi di sviluppo e ai principali consessi decisionali mondiali. Di fronte ai dati allarmanti del 2021 di 358 difensori dei diritti umani uccisi, principalmente difensori coraggiosi della terra, dell’ambiente o dei diritti dei popoli indigeni”. Così in una nota la senatrice Marinella Pacifico (Coraggio Italia, Gruppo Misto), componente Esteri e segretario del Comitato parlamentare Schengen.