
(AGENPARL) – dom 07 agosto 2022 25 GPFF
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://customer86768.musvc6.net/e/r?q=Lv%3dECLwP_AsZw_L3_yxlr_9C_AsZw_K8oczXo.JtAsR95sFxF1.08E_yxlr_9Cy_JXzi_TmO7D.hP9P_yxlr_9C_AsZw_L8tF2_JXzi_UkTKM2_Xw3pH_AsZw_L62ZxA-_yxlr_0ABT_yxlr_9CGTGBQ_JXzi_TCU_AsZw_L6wS_AsZw_KXj_OjuW_Zw0_yxlr_08_AsZw_KXCN_AsZw_KX5_OjuW_ZwH3_OjuW_YO9mg_AsZw_KX5_OjuW_ZwHw_OjuW_YOO_yxlr_9CQ_JXzi_TCU_AsZw_L6wS_AsZw_KXGByZq9ObtZ3h8t_AsZw_KX5_OjuW_ZwH3_OjuW_YObp_OjuW_ZwS9_OjuW_YySUjeo%26j%3deOYCe%26w%3dE2PE5C.KxL%26pP%3dRbGg%265%3dU%26u%3dXSZC%26L%3dNb8ZQ%26L%3d-CbKXCgQUE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
https://customer86768.musvc6.net/e/t?q=8%3dBXHaB%26D%3dD%26I%3d5bIa%26s%3dWKV7Z%266%3d6e3lCxL1_MUua_Xe_JbxT_Tq_MUua_WjO8R.kHqA.mL%26o%3dHyK780.FpO%26mK%3dJeDb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
https://customer86768.musvc6.net/e/t?q=A%3dBXJdB%26D%3dF%26L%3d5bKd%26s%3dWMY7Z%268%3d9e3nFxL3_PUuc_ae_Jd1T_Ts_PUuc_ZjO0U.kJnLh-HnPe6vQ.mL%26q%3dKyK9A0.FrR%26mK%3dLhDb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
COMUNICATO STAMPA
Rhêmes Notre Dame, 7 agosto 2022
Con circa 9000 presenze complessive si chiude la 25ma edizione del Gran Paradiso Film Festival: nell’ultima giornata di Rhêmes-Notre-Dame viene attribuitoil GPFF Online Award a “Ogni volta che il lupo” di Marco Andreini
9.000 spettatori tra presenze fisiche e online, 430 partecipanti alla giuria del pubblico, 50 proiezioni di film, 135 film iscritti al Concorso Internazionale e al CortoNatura, 240 ore di streaming in 21 giornate: questi i numeri della 25ma edizione del Gran Paradiso Film Festival conclusasi oggi a Rhêmes-Notre-Dame con la proclamazione del vincitore del GPFF Online Award.
Il Festival, in continuità con le ultime due edizioni, si è aperto al web offrendo l’opportunità ad un pubblico proveniente da tutto il mondo di vedere da casa lungometraggi e cortometraggi in concorso e votare la propria produzione preferita, contribuendo così all’assegnazione del premio GPFF Online.
Ad aggiudicarsi il premio, del valore di 1000 euro, è stato “Ogni volta che il lupo” di Marco Andreini, prima visione assoluta al Gran Paradiso Film Festival e già premiato lo scorso 30 luglio dal pubblico in sala con lo Stambecco d’Oro, unico film italiano in concorso tra i lungometraggi, frutto di un lungo lavoro di esplorazione nell’Appennino centrale sulle tracce del lupo e viaggio interiore del regista alla scoperta del suo rapporto con la natura.
La sala del Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Chanavey – affollata dal pubblico affezionato che tutte le sere a partire dal 27 luglio ha seguito le proiezioni dei film in concorso – ha ospitato nel pomeriggio la presentazione del libro “Il Re, lo stambecco del Parco Nazionale Gran Paradiso” di Giorgio Marcoaldi; la conversazione sul progetto fotografico, sul lungo e paziente percorso che ha portato alla sua realizzazione e sulle curiosità legate all’attività di fotografo naturalista e all’animale simbolo del Parco, è stata seguita dalla proiezione del video “100 anni insieme per la natura”, dedicato al Centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il backstage della 25ma edizione con tutti i protagonisti, i registi e il pubblico, da mercoledì saranno visualizzabili sul sito [www.gpff.it](https://customer86768.musvc6.net/e/t?q=7%3d0bIZ0%26H%3dE%26H%3d3fJZ%26q%3daLU5d%267%3d5c7mBvP2_LSyb_Wc_NcwR_Xr_LSyb_VhS9Q.iLr0.kP%26p%3dGwO878.JqN%26kO%3dKdBf&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) .
ll Gran Paradiso Film Festival è un progetto di Fondation Grand Paradis, realizzato con il sostegno di: Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Comune di Cogne, Parco Nazionale Gran Paradiso e Compagnia Valdostana delle Acque; con la partecipazione di: Comune di Aymavilles, Comune di Introd, Comune di Rhêmes-Notre-Dame, Comune di Rhêmes-Saint-Georges, Comune di Valsavarenche, Comune di Villeneuve, Club Alpino Italiano, Federparchi e Convenzione delle Alpi; con il patrocinio di: Ente Progetto Natura; sponsorship tecnica di Montura.
https://customer86768.musvc6.net/e/t?q=6%3dAVEYA%26B%3dA%26G%3d4ZFY%26r%3dUHT6X%263%3dAwJxL_uqas_61_ztVp_09_uqas_565Pz.7x9i.92_KTsX_UiFiKwDmK-5U-oIi6_ztVp_09%26g%3dC3Ly3D.GhJ%26qL%3d4d1iBZHc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
Il Sindaco di Rhêmes Notre Dame, Firmino Therisod, e il Direttore Artistico del Gran Paradiso Film Festival, Luisa Vuillermoz, annunciano il vincitore del GPFF Online Award: “Ogni volta che il lupo” di Marco Andreini.