
(AGENPARL) – ven 05 agosto 2022 TIM: SOTTOSCRITTO CON IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA IL CONTRATTO DI ESPANSIONE
Previste nuove assunzioni, percorsi di formazione e riqualificazione e un piano di accompagnamento alla pensione
Roma, 5 agosto 2022
TIM comunica che è stato sottoscritto oggi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le rappresentanze sindacali di categoria il contratto di espansione 2022-2024. L’accordo coinvolge oltre alla capogruppo TIM, anche Olivetti, Noovle, Sparkle e Telecontact Center.
Il contratto di espansione si pone a sostegno del processo di trasformazione aziendale e del rinnovo delle competenze tecnico-professionali, nonché dell’esigenza di garantire, attraverso un piano di assunzioni, la presenza di nuovi profili professionali.
A conclusione di un percorso di confronto, le Parti hanno firmato l’intesa, con durata 10 agosto 2022 – 29 febbraio 2024, che prevede quattro pillar:
• un progetto di formazione e riqualificazione, con coinvolgimento di circa 30.000 lavoratori
• riduzioni dell’orario di lavoro – per circa 30.000 lavoratori – articolate su tre distinte percentuali (10%, 15% e 25%), differenziate per ambiti organizzativi
• un piano complessivo di accompagnamento volontario alla pensione – riferito a 2.200 lavoratori – che si troveranno, entro il 30 novembre 2023, a non più di 60 mesi dalla prima decorrenza utile al trattamento pensionistico. Inoltre, per coloro che usciranno dall’azienda nel 2023 è prevista, fino al momento dell’uscita, una riduzione oraria fino al 100% dell’orario di lavoro (c.d. “pre-scivolo”)
Tale piano di accompagnamento segue l’accordo ex art. 4, sottoscritto lo scorso 7 giugno al fine di favorire l’esodo volontario di un numero massimo complessivo pari a 1.200 unità in possesso dei previsti requisiti
• un programma di assunzioni complessivo per specifici profili professionali compatibili con il piano di Trasformazione, a partire dal secondo semestre 2022.
********
PRESS RELEASE
TIM SIGNS EXPANSION CONTRACT WITH MINISTRY OF LABOUR AND SOCIAL POLICIES AND TRADE UNIONS
Contract provides for new hirings, training and retraining courses and a retirement support plan
Rome, 05 August 2022
TIM announces that the 2022-2024 expansion contract was signed today with trade union representatives at the Ministry of Labour and Social Policies. The contract covers the parent company TIM as well as Olivetti, Noovle, Sparkle and Telecontact Center.
The expansion contract is intended to support the business transformation process and the renewal of technical-professional skills, as well as the need to ensure the presence of new professional profiles through a recruitment plan.
At the end of a discussion process, the Parties signed the contract that will last from 10 August 2022 to 29 February 2024 and provide for four pillars:
• a training and retraining plan involving around 30,000 workers
• reductions in working hours for about 30,000 workers in accordance with three distinct percentages (10%, 15% and 25%) depending on their organisational areas
• an overall voluntary retirement support plan for 2,200 workers who will be 60 months short of qualifying for retirement on 30 November 2023. In addition, for those leaving the company in 2023, provision is made for a “pre-departure” reduction in working hours of up to 100%.
This retirement support plan follows the agreement signed on 7 June this year, pursuant to article 4, to encourage the voluntary departure of a maximum total number of 1,200 employees who fulfil the requirements
• an overall hiring program for specific professional profiles compatible with the Transformation Plan, starting from the second half of 2022.
TIM Press Office
[www.gruppotim.it/media](https://t1.press.telecomitalia.it/r/?id=hc8350,19393f6,193b630)