
(AGENPARL) – ven 05 agosto 2022 [Prorogati fino al 4 settembre gli info point sul porta a porta dei Lidi Ravennati (gruppohera.it)](https://www.gruppohera.it/-/prorogati-fino-al-4-settembre-gli-info-point-sul-porta-a-porta-dei-lidi-ravennati)
comunicato stampa
Ravenna, 5 agosto 2022
Prorogati fino al 4 settembre gli info point sul porta a porta dei Lidi Ravennati
La raccolta domiciliare, iniziata il 6 giugno, interessa le famiglie le attività e i turisti di tutti i Lidi. Novità: la plastica raccolta assieme alle lattine.
[LINK UTILI
Il Gruppo Hera
Le stazioni ecologiche in provincia di Ravenna
CONTATTI
Monica Guidi
Ufficio stampa Hera Area Romagna
monica.guidi#gruppohera.it
](https://www.gruppohera.it/)
[Verranno prorogati fino al 4 settembre i punti fissi di Marina di Ravenna, Lido Adriano e Lido di Savio, dove è possibile ritirare i kit per il porta a porta]
Per i cittadini non presenti al momento della consegna casa per casa del kit di raccolta (composto dal calendario con le informazioni/regole sul servizio e dai contenitori) da parte degli incaricati di Hera, sarà possibile ritirare il materiale anche presso i seguenti punti di distribuzione fino al 4 settembre:
-sabato dalle 09.00 alle 12.00: Marina di Ravenna, presso Centro Sportivo via del Marchesato 16
-domenica dalle 09.00 alle 12.00: Lido di Savio, presso Lido di Savio Village piazza Forlimpopoli 1
-domenica dalle 14.30 alle 17.30: Lido Adriano presso Ristorante La Pritona, via Botticelli 4.
Si ricorda che chiunque affitti un appartamento, deve mettere a disposizione dell’affittuario il kit per consentirgli di usufruire del servizio di raccolta differenziata porta a porta, composto da: calendario di raccolta, contenitori in dotazione all’appartamento, Carta smeraldo e materiale informativo.
Come funziona il porta a porta nei Lidi Ravennati
La raccolta domiciliare è di tipo misto o integrale, a seconda dell’area interessata e del tipo di utenza. Per quasi 20 mila utenze domestiche di Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini, Marina di Ravenna, Punta Marina, Lido Adriano,Lido di Classe e Lido di Savio la raccolta stradale dei rifiuti urbani è con porta a porta ‘misto’, che prevede la raccolta a domicilio di indifferenziato e organico in giorni e orari prestabiliti e stradale per tutti gli altri rifiuti.
Per i cittadini di di Lido di Dante, è confermato il porta a porta integrale, con un adeguamento dei contenitori e alcune piccole variazioni del calendario di raccolta..
Per le 1.650 utenze non domestiche di tutti i Lidi la raccolta domiciliare è di tipo integrale, che riguarda di tutti i tipi di materiali (organico, carta/cartone, plastica, vetro e indifferenziato).
Per tutte le zone sopra elencate c’è una grande novità:le lattine andranno raccolte assieme alla plastica, mentre il vetro andrà raccolto separatamente.
L’obiettivo della riorganizzazione è aumentare la raccolta differenziata e raggiungere il 70%, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti, per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, come organico, plastica, vetro, carta, che restano risorse preziose per l’ambiente.
Potenziamento dei Cassonetti informatizzati in attesa delle Casette Smarty
In attesa del posizionamento definitivo delle Eco Smarty (casette informatizzate), in 16 postazioni distribuite nei 9 lidi ravennati è stato raddoppiato il numero dei Cassonetti informatizzati, già presenti nelle 16 postazioni e utilizzabili con Carta Smeraldo a disposizione di tutte le utenze non residenti .
Ricordiamo che le Eco Smarty (così come oggi i cassonetti informatizzati sostituitvi) sono dedicate ai cittadini non residenti che alla fine della vacanza o del weekend hanno bisogno di gettare organico o indifferenziato, non potendo esporlo in strada, per il passaggio della raccolta domiciliare.
Per chi non avesse già provveduto al ritiro della Carta Smeraldo, è possibile recarsi nei Punti di distribuzione sopra indicati, o presso le stazioni ecologiche.
L’elenco delle postazioni delle casette informatizzate è disponibile scaricando l’app gratuita “Il Rifiutologo” o consultando il sito http://www.ilrifiutologo.it.
Le stazioni ecologiche
???????I kit si possono ritirare anche presso le stazioni ecologiche del territorio comunale. Di seguito gli indirizzi e gli orari estivi di apertura (validi fino al 30 settembre) delle stazioni ecologiche dei Lidi:
·Ravenna- Lido Adriano – Via Bonifica: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 19.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 14.30; sabato dalle 8.30 alle 17.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30.
·Ravenna- Lido di Classe: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30; martedì e giovedì dalle 13.30 alle 19.30; sabato dalle 8.30 alle 17.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30.
·Ravenna- Marina Romea – Via dei Salici: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30; martedì e giovedì dalle 13.30 alle 19.30; sabato 830 alle 17.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30.
·Ravenna -Marina di Ravenna – Viale dei Mille: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30; martedì e giovedì dalle 13.30 alle 19.30; sabato dalle 8.30 alle 17.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30.
[Il Rifiutologo un’app molto utile per i servizi ambientali]
Nell’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente per iPhone/iPad e Android – oggi integrata con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon – su http://www.ilrifiutologo.it, dove sono reperibili tutte le informazioni relative ai servizi ambientali, come ad esempio i calendari di raccolta, gli indirizzi e orari delle Stazioni Ecologiche e i rifiuti ad esse conferibili e tutte le informazioni per fare correttamente la raccolta differenziata e fare segnalazioni ambientali
I canali di contatto Hera
Monica Guidi
rapporti con i media Area Romagna
direzione centrale relazioni esterne
HERA S.p.A.
[www.gruppohera.it](http://www.gruppohera.it/)
[Vent’anni insieme – Gruppo Hera]