
(AGENPARL) – ven 05 agosto 2022 IL PROGRAMMA
Si parte sabato 3 settembre alle ore 18.30 con le esibizioni della Banda di Carpinello e della Banda comunale Maestro Normando Maurizi di Civitella e Cusercoli, che sfileranno, con partenza da corso della Repubblica e da via delle Torri, verso piazza Saffi. Seguirà l’esibizione del Coro Città di Forlì con le Cante Romagnole. A seguire, sul palco, il giornalista Mario Russomanno, affiancato da Riccarda Casadei, presenterà il volume “Secondo Casadei, Forlì e la Romagna. Una lunga storia d’amore”, catalogo della mostra allestita nel Salone Comunale del Municipio (resterà aperta al pubblico dal 3 al 18 settembre).
La rassegna verrà inaugurata con Moreno Il Biondo e l’Orchestra Grande Evento, e con ospiti come Roberta Cappelletti, La Storia di Romagna, Mirco Gramellini e il duo Renzo & Luana.
La serata sarà animata dai ballerini della New Dance Club di Forlì e dal gruppo folk “Alla Casadei” di Ravenna del Maestro Malpassi che si esibiranno sulle due piste da ballo appositamente allestite coinvolgendo tutto il pubblico presente. Ospite d’eccezione Iva Zanicchi, che duetterà con Moreno Il Biondo & Orchestra grande Evento.
Domenica 4 settembre si ripartirà alle ore 17 con la sfilata della Banda del Passatore.
A seguire sul palco le esibizioni dell’Orchestra CosaFolk, con allievi e docenti di Cosascuola Music Academy di Forlì, guidata da Giordano Giannarelli e coordinata da Luca Medri, e dell’Orkestra Pazzesca.Grande protagonista della serata sarà l’Orchestra di Roberta Cappelletti, con ospiti Moreno il Biondo, La Storia di Romagna e Patrizia Ceccarelli. Gran finale con il cantautore Morgan e la band bolognese degli Skiantos che duetteranno con l’Orchestra di Roberta Cappelletti per un omaggio alla Romagna e a Secondo Casadei.