
(AGENPARL) – gio 04 agosto 2022 Mirano, 4 agosto 2022
Ieri “Festa di Frida” al Centro Arcobaleno di Vetrego
con le opere degli anziani ospiti
Ieri, al Centro Diurno “Arcobaleno” di Vetrego, si è svolta la “Festa di Frida” con l’esposizione delle opere realizzate dagli anziani ospiti a conclusione del progetto dedicato all’artista messicana Frida Kahlo.
Una festa molto partecipata, con i diciassette ospiti-artisti e i loro familiari, l’assistente sociale del Comune che segue le progettualità del Centro Diurno, le operatrici e la coordinatrice della cooperativa cui è affidata la gestione di questo servizio comunale.
E’ intervenuto anche il sindaco Tiziano Baggio in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
Il Centro Diurno, dopo la mostra fotografica “Volti del tempo. Ricordi di una vita”, che si era tenuta lo scorso dicembre a Mirano, è stato nuovamente protagonista di un evento artistico: questa volta nel giardino della struttura sono state presentate le tele che gli ospiti hanno dipinto come obiettivo finale del progetto che li ha coinvolti negli ultimi quattro mesi.
Le operatrici, per fornire agli ospiti una nuova fonte di stimolazione, per mantenere le loro potenzialità e sollecitarli dal punto di vista sensoriale ed emotivo, hanno innanzitutto fatto loro conoscere la figura di questa pittrice attraverso letture biografiche, lo studio dei suoi lavori, l’ascolto delle musiche del paese d’origine. E’ seguita poi la fase più creativa: ognuno ha decorato con colori acrilici l’immagine in bianco e nero di Frida stampata su una tela di 50×50 cm e applicato, a seconda della fantasia, fiori di carta, stoffe e passamanerie per fare l’abito e monili vari. Al termine dell’esposizione, molto apprezzata, ogni ospite ha portato a casa il proprio lavoro.
La festa è stata anche l’occasione per salutarsi prima della chiusura estiva. Il centro riaprirà il 29 agosto con il consueto orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00.
Le attività regolarmente svolte mirano ad impegnare gli ospiti (anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti) in maniera stimolante e a favorire le relazioni sociali, con il movimento ludico-motorio, le schede di esercizio cognitivo, la cura del giardino e percorsi progettuali con svariate finalità.
In allegato il comunicato e alcune foto della festa.
Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano
Area 1 – Multisportello e URP
Piazza Martiri, 1 | 30035 – Mirano (Ve)

