
(AGENPARL) – mer 03 agosto 2022 «Le nuove linee guida emanate dai ministeri dell’economia e della PA sui requisiti professionali per il personale pubblico rappresentano una svolta, non solo per l’attuazione del PNRR, ma per il futuro del Paese. Finalmente gli enti avranno a disposizione dipendenti aggiornati e formati sotto profilo tecnico-pratico. E non solo: il peso delle cosiddette ‘soft skills’ è un altro aspetto che ci fa ben sperare per un cambio di paradigma. Come network che si occupa di sostenibilità e innovazione, Impatta sostiene fermamente la formazione digitale e la diffusione di una nuova cultura manageriale nella PA. Stiamo contribuendo a formare i Public Innovation Manager grazie al primo corso in Italia sostenuto dalla camera di Commercio di Roma. Questa nuova figura sarà decisiva, e il percorso dei ministri Franco e Brunetta va esattamente nella stessa direzione». Lo dichiara Davide D’Arcangelo, vice presidente del network Impatta.
Roma, 3 agosto 2022
[darcangelo.jpg]