
(AGENPARL) – mar 02 agosto 2022 Nisini: Conciliazione vita-lavoro, attuazione della Direttiva UE
Roma, 2 ago –“Entrerà in vigore il 13 agosto il decreto che concilia i tempi di vita e lavoro. Con il D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105 recante ‘Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio’ vengono previste disposizioni per migliorare l’equilibrio tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. Il decreto disciplina inoltre il congedo obbligatorio di paternità, la sua estensione e inserisce un’apposita previsione che vieta atti discriminatori nei confronti di lavoratori che usufruiscono di tali permessi. Con riferimento alle lavoratrici autonome, estende il trattamento economico per congedo parentale da un periodo massimo di sei mesi entro i primi tre anni di vita del bambino a tre mesi ciascuno entro i primi dodici anni di vita del bambino, ed aumenta il periodo massimo entro il quale i trattamenti economici per congedo parentale possono esse goduti complessivamente da entrambi i genitori”.
Così il sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Tiziana Nisini
link:https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/conciliazione-tempi-vita-lavoro-attuazione-della-direttiva-ue.aspx/