
(AGENPARL) – Roma, 02 agosto 2022 – L’ambasciatore cinese in Iran Chang Hua ha scritto martedì sul suo account Twitter che “Apprezziamo la continua adesione dell’Iran alla politica della Cina unica”.
Chang Hua sul suo account Twitter martedì, riferendosi al recente colloquio telefonico di 60 minuti tra il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il suo omologo cinese Xi Jinping, ha affermato che apprezziamo la continua adesione dell’Iran alla politica della Cina unica.
Il 29 luglio 2022, il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il suo omologo cinese Xi Jinping in un colloquio telefonico di 60 minuti hanno esaminato i principali sviluppi internazionali e regionali, sottolineando al contempo la necessità di una sempre maggiore espansione e rafforzamento della cooperazione strategica.

Il presidente Raisi e il presidente Jinping nel loro colloquio telefonico di venerdì sera hanno considerato l’intervento degli Stati Uniti negli affari interni di altri paesi distruttivo e il risultato dell’approccio unilaterale di Washington, che è diventato una seria minaccia contro la pace e la sicurezza globale.
Il presidente della Repubblica islamica dell’Iran ha affermato che il rispetto della sovranità nazionale e l’integrità territoriale dei paesi sono tra le regole fondamentali della politica estera dell’Iran e, in tale quadro, Teheran sostiene la ferma politica cinese come regola definita e fondamentale in sua politica estera.
Raisi, nel frattempo, ha sottolineato la risoluta volontà dell’Iran di espandere le relazioni globali con la Cina, nonostante qualsiasi sviluppo internazionale, sostenendo che la cooperazione indipendente dei paesi, basata sulla tutela dei propri interessi nazionali, è il modello corretto di buon governo negli scenari regionali e internazionali.
Ha affermato che la giustizia e l’equità devono diventare prevalenti nel nuovo ordine mondiale internazionale, mentre qualsiasi tipo di sforzo statunitense per far rivivere l’era della guerra fredda nel mondo è un segno della tendenza all’indebolimento e al declino dell’egemonia statunitense nel mondo.
Reagendo alle lodi del presidente cinese per la politica del governo iraniano di espansione delle relazioni e della cooperazione con i paesi vicini e per i suoi eccezionali risultati finora ottenuti, il presidente Raisi ha sottolineato: “Questo approccio della Repubblica islamica dell’Iran ha fornito la base necessaria per la sicurezza collettiva nell’Asia occidentale, e può essere un buon modello per rafforzare la fiducia politica regionale e lo sviluppo economico”.
Il presidente cinese, dal canto suo, ha apprezzato gli sforzi del governo del presidente Raisi volti a rafforzare la cooperazione con la Cina a livello internazionale, regionale e bilaterale.
Il presidente Xi Jinping ha fatto riferimento all’importanza del ruolo costruttivo della Repubblica islamica dell’Iran nel garantire la stabilità regionale, sottolineando che Pechino è contraria al ricorso alla pressione politica e agli approcci unilaterali.
Ha anche sottolineato che le relazioni strategiche Iran-Cina sono piuttosto importanti per la Cina, sottolineando che il suo paese è determinato a rafforzare e ampliare la sua cooperazione globale chiave e strategica, specialmente nel campo della sicurezza per entrambi i paesi.