
(AGENPARL) – mar 02 agosto 2022 – «Proprio stamane, dopo aver sentito tanti amici che presero parte all’esperienza politica di IMPEGNO CIVICO, negli anni 1996 e 2000, ho deciso di dare mandato ad un collegio legale, composto dallo staff dell’avv. Eugenio PISANI di Marino, nonché dal gruppo di lavoro dell’avvocato Rocco CAMINITI di Roma, affinché congiuntamente, valutino con massima attenzione, le correlazioni con l’esperienza del nostro IMPEGNO CIVICO in quegli anni, la nostra storia e la nostra denominazione, verificando se ricorrano gli estremi che necessitano di azioni di tutela nelle sedi competenti» è quanto ha dichiarato Fabio DESIDERI, in relazione alla presentazione della Lista IMPEGNO CIVICO, fatta ieri dal ministro DI MAIO e dal Sottosegretario di Stato TABACCI.
«Attenderò le valutazioni dei legali, ha aggiunto DESIDERI, per decidere – nei prossimi giorni – come agire, ed in quali sedi, per tutelare la storia di IMPEGNO CIVICO, che voglio ribadirlo è una associazione nata, con rogito notarile, nel lontano 1994».
«Forse il PD di Letta e gli altri partiti del centro-sinistra, ma anche Fratelli d’Italia della Meloni ed il centro-destra, non escludendo anche Calenda ed i partiti di centro, una riflessione su questa situazione è opportuno che la facciano» ha concluso DESIDERI.