
(AGENPARL) – ven 29 luglio 2022 BILANCIO, LEONORI (PD): SOSTEGNO A TESSUTO ECONOMICO, SOCIALE E CULTURALE DEL LAZIO
“Con l’approvazione dell’assestamento delle previsioni di bilancio 2022-2024 il Consiglio ha oggi fornito alla nostra Regione ulteriori strumenti per fronteggiare la crisi economica e sostenere il nostro tessuto economico, culturale e sociale.” Così in una nota la Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Marta Leonori.
“Tra i provvedimenti approvati – prosegue Leonori – importante è l’incremento per 1 milione dei fondi per l’Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese della nostra Regione e delle risorse destinate alle cooperative sociali, che potranno contare nel biennio su 600mila euro all’anno in più.
Inoltre, abbiamo destinato fondi per valorizzare l’esperienza professionale maturata negli anni dagli operatori dell’assistenza educativa dell’Asp S.Alessio – Margherita di Savoia, dando loro maggiori garanzie attraverso la creazione di una Fondazione. Assicureremo così la continuità del loro lavoro e di un servizio fondamentale per i ragazzi nonvedenti e ipovedenti e per le loro famiglie.
Sono state approvate inoltre due importanti partecipazioni: con quella all’associazione Formez la Regione Lazio potrà snellire le procedure di innovazione amministrativa e di reclutamento del personale, consentendo all’amministrazione regionale un risparmio in termini finanziari e procedurali. Con la partecipazione alla “Fondazione Santo Stefano” la Regione concorrerà invece con un milione di euro per i prossimi due anni alla valorizzazione e alla gestione del complesso dell’ex carcere dell’Isola di Santo Stefano a Ventotene, luogo simbolico per la storia della nostra Repubblica e dell’Unione Europea.
Infine – conclude la Capogruppo PD – con un emendamento di cui sono stata prima firmataria, è stata apportata una piccola ma decisiva modifica alla Legge regionale che regola gli spettacoli dal vivo e la promozione culturale, accogliendo la proposta di numerose associazioni teatrali e musicali, con lo spostamento del termine per la presentazione dei progetti culturali dal 30 settembre al 31 ottobre di ogni anno.
L’assestamento di bilancio, grazie al lavoro che l’aula ha svolto insieme al Vicepresidente Leodori, proponente del provvedimento, ci fa fare ulteriori passi avanti nella buona amministrazione della Regione guidata dal Presidente Zingaretti”
Roma, 29 luglio 2022