
(AGENPARL) – gio 28 luglio 2022 Sanità/Al Magna Grecia Awards & Fest 2022, covid e ritorno alla normalità, salute e ambiente, digital health, Fake News, Pnrr e Missione 6 con Sottosegretario Costa, Cartabellotta, Frittella, Capezzone, Broccolo e Ciccozzi
Negli ultimi tre giorni della Kermesse, giunta alla 25esima edizione, un focus su salute e vita con esponenti del mondo medico, accademico, imprenditoriale, politico e istituzionale
Covid e ritorno alla normalità, fake news e vaccini, salute mentale, corretti stili di vita, dieta mediterranea, prevenzione, approccio One Health, stretto rapporto tra Salute e Ambiente, Pnrr e Missione 6, sfide del nuovo Servizio Sanitario Nazionale, medicina di prossimità, digital health. Sono solo alcuni dei temi che animeranno il dibattito degli ultimi tre giorni del [Magna Grecia Awards (MGA) & Fest 2022](https://magnagreciaawards.com/), il progetto culturale nato nel 1996 da un’idea dello scrittore e regista pugliese Fabio Salvatore per “celebrare il cuore, il pensiero, l’azione” e valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte. Un focus, dunque, sulla salute, in ogni sua forma, e sulla vita, al fine di preservarla il più a lungo possibile, che vedrà la partecipazione di illustri personalità ed esponenti del mondo del giornalismo, della medicina, della cultura, dell’imprenditoria, della politica e dello spettacolo, accanto ai quali non mancheranno rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali.
Venerdì 29 luglio, alle ore 20.30 presso SS. Medici, Massafra (Taranto) Vira Carbone, conduttrice Rai, presenterà il suo libro “Il grande libro della longevità”. Nella seconda parte della serata il dibattito si sposterà su: “Dritti al cuore, politiche sociali per tornare alla normalità”. Interverranno: Andrea Catizone (avvocato familiarista e responsabile Osservatorio sulle famiglie di Federconsumatori), Eliana Alessandrucci (Presidente Colap), Marco Frittella (Direttore Rai Libri), Massimo Ciccozzi (Responsabile dell’Unità di Statistica Medica ed Epidemologica Molecolare – Campus Biomedico Roma), Roberto Arditti (Direttore Formiche.net), Stefano Cionciotta (Economista Presidente Osservatorio Nazionale Infrastrutture), Dottor Agostino Zaurito (Ambassador di MGA). Nell’ultima parte della serata Marco Frittella presenterà il suo libro “L’oro d’Italia”.