
(AGENPARL) – gio 28 luglio 2022 Reumatologia area pratese. Immutata l’attività sia a livello territoriale che ospedaliero
A breve anche la nomina del nuovo direttore della struttura complessa
Infondate le notizie sul depotenziamento che allarmano i pazienti
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 28 luglio 2022
Prato – Sono infondate le notizie sul depotenziamento dell’attività reumatologica nell’area pratese e allarmano solo i pazienti, in particolare coloro che sono in cura con le terapie presso il Day Service presente nel Misericordia e Dolce.
L’attività svolta nel vecchio presidio ospedaliero, con ben quattro Ambulatori che erogano prestazioni sia di primo e sia di secondo livello, continuerà ad essere garantita come sempre perché l’Azienda USL Tc precisa che non ha nessuna intenzione di depotenziare la Reumatologia pratese: il reparto continuerà ad essere diretto dalla dottoressa Laura Niccoli.
Inoltre è stata prontamente indetta la selezione interna per l’attribuzione dell’incarico di sostituzione della Direzione della Struttura Operativa Complessa di Reumatologia Aziendale, nelle more dell’attivazione delle procedure concorsuali pubbliche. Nel frattempo è stata attivata anche la procedura per l’acquisizione di una unità medica per integrare l’organico medico.
Inoltre (con delibera n.799 del 15/07/2022) è stato autorizzato un ulteriore incarico a tempo indeterminato per 38 ore settimanali, sempre presso la Reumatologia di Prato e con la finalità di rafforzarla ulteriormente.
Resta immutata anche l’attività di consulenza e ricovero presso il presidio Santo Stefano dove, nell’area polispecialistica, sono da sempre presenti i due posti letto dedicati alla Reumatologia.
L’Azienda pertanto, nel rassicurare i pazienti, ribadisce che il futuro della Reumatologia pratese non è assolutamente in previsione di riduzione ma anzi solo di miglioramento.
Daniela Ponticelli
AUSL Toscana centro
http://www.uslcentro.toscana.it
AUSL Toscana centro
Piazza S. Maria Nuova, 1 Firenze