
(AGENPARL) – gio 28 luglio 2022 MARTEDÌ 2 AGOSTO A MATELICA GIORGIO MONTANINI IN UNDICEXIMO
Martedì 2 agosto la città di Matelica prosegue l’offerta di spettacolo al Teatro Piermarini – su iniziativa del
Comune con l’AMAT – con Undiceximo nuovo monologo di Giorgio Montanini un titolo che, oltre il banale
riferimento alla produttività artistica, nasconde un messaggio ben preciso e contiene anche la consapevolezza di
aver chiuso un percorso per iniziarne un altro.
Lo spettacolo, nato nel contesto di un evento epocale – il coprifuoco per combattere la pandemia di Covid 19 –,
racconta la consapevolezza che, oltre a un percorso personale, c’è anche un cambiamento a livello universale. “Per
la prima volta l’essere umano è realmente in balia degli eventi – afferma Montanini – e incapace di affrontare un
fenomeno banalissimo, seppure nella sua straordinarietà. Siamo venuti fuori realmente per quello che siamo:
inconsapevoli, inadeguati, indifesi. Una delusione come popolo, una delusione come individuo. Una resa
incondizionata che non risparmia nessuno e non contempla eccezioni. Questo monologo è la presa di coscienza di
esserci arresi come cittadini e corrotti come persone. Uno schiaffo che ci ridimensiona come specie, ma che,
soprattutto, mi ha ridimensionato come persona. Credevo fossimo meglio, credevo di essere meglio”.
Giorgio Montanini, stand-up comedian, autore e attore. É uno dei pochi rappresentanti della stand up comedy in
Italia. Ha debuttato a teatro con L’Edipo Re di Sofocle nel 2004 per la regia di Franco Branciaroli. Successivamente
ha recitato nei film Questa è la mia terrà 2 e Liberi di giocare. Nel 2008 è entrato a far parte del gruppo Satiriasi, il
primo esperimento italiano di Stand Up Comedy. Nel 2011 ha portato in scena in diversi teatri italiani il suo primo
spettacolo dal titolo Nibiru e, successivamente, lo spettacolo Un uomo qualunque. Nel 2013, nel programma di Rai2
#Aggratis!, è stato ospite fisso, nonché autore dei testi della trasmissione. Nel 2014 è stato il protagonista assoluto
di Nemico Pubblico su Rai 3, la sua prima trasmissione televisiva, scritta con Filippo Giardina, Francesco De Carlo,
Paolo Lizza e Giovanni Filippetto. Nello stesso anno, con tutto il gruppo di Satiriasi, ha riscosso grande successo di
pubblico su Sky (Comedy Central) con Stand Up Comedy, un programma innovativo che ha portato la stand up
comedy in tv. Sempre nel 2014, su Rai 3, ha curato la copertina satirica del talk show Ballarò, in sostituzione di
Maurizio Crozza. Dato il successo registrato nella prima edizione, per otto puntate nel 2015, è stato nuovamente il
protagonista di Nemico Pubblico, la seconda edizione andata in onda su Rai 3. Ha registrato sold out nei più grandi
e prestigiosi teatri italiani. È protagonista sul grande schermo de I predatori per la regia di Pietro Castellitto.
La produzione di Undiceximo è di AltraScena / Stand Up Comedy Live.
Dalle ore 19 e dopo lo spettacolo degustazione presso il foyer del teatro (per i possessori del biglietto un calice di
AMAT/vivaticket. Inizio spettacolo ore 21.15.