
(AGENPARL) – gio 28 luglio 2022 IV EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL IN EPISTEMOLOGY
– Studiosi internazionali a Urbino dal 29 agosto al 1 settembre –
Che cosa distingue una conoscenza da una semplice opinione? Abbiamo davvero buone
ragioni per credere ciò che crediamo? Simili domande costituiscono l’oggetto di indagine
dell’epistemologia e si trovano al centro della riflessione filosofica sulla conoscenza almeno a partire
da Platone. Il tentativo di fornire a esse delle risposte soddisfacenti corrisponde a un bisogno
tipicamente umano ed è divenuto particolarmente urgente nell’era delle fake news, dei social
media e di internet, in cui ognuno di noi è quotidianamente bersagliato da un’enorme quantità di
informazioni più o meno attendibili e rischia di finire col credere che le opinioni siano “tutte uguali”.
Dal 29 agosto al 1° settembre, nello splendido Palazzo Albani, l’Università degli Studi di
Urbino Carlo Bo ospiterà la Urbino Summer School in Epistemology, un evento di alto profilo
culturale giunto ormai alla sua quarta edizione e al quale prenderanno parte studenti e ricercatori
provenienti da tutto il mondo. Quest’anno i lavori della Scuola saranno diretti da quattro
protagonisti di assoluto primo piano dell’epistemologia contemporanea: Alexander Bird (University
of Cambridge), Annalisa Coliva (University of California Irvine), Vincenzo Crupi (Università di
Torino) e Maria Lasonen-Aarnio (University of Helsinki). L’evento sarà patrocinato dalla Società
Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) e dalla Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze
(SILFS), che hanno generosamente messo a disposizione sei borse di studio destinate agli studenti o
ricercatori più meritevoli.
Palazzo Bonaventura – Via Saffi, 2 – 61029 Urbino PU