
(AGENPARL) – mer 27 luglio 2022 SANITA’, PASSA LA LINEA DELLA LEGA: VIA LIBERA ALLA COLLABORAZIONE CON ALTRE REGIONI SUGLI ACQUISTI. MARCHETTI (LEGA): “GRAZIE ALLE ECONOMIE DI SCALA SI RISPARMIANO RISORSE DA INVESTIRE IN SERVIZI”
BOLOGNA, 27 LUG – Passa la linea della Lega: via libera dell’Assemblea alla collaborazione con altre Regioni sugli acquisti per abbattere i costi in ambito sanitario grazie alle economie di scala.
“Dal 2015 ci battiamo affinché la nostra proposta venga presa in considerazione visto il successo ottenuto in altre realtà. Nel 2016 toccammo con mano i risultati quando venne condotta una gara sperimentale con altre Regioni su dei farmaci derivati dalla lavorazione del plasma. Quella singola operazione, in un solo anno, permise alla nostra regione di risparmiare ben 8 milioni di euro” ha ricordato il consigliere regionale della Lega e vicepresidente della commissione Sanità Daniele Marchetti.
“Immaginando di allargare queste possibilità, uscendo dal quadro sperimentale, intavolando dei rapporti saldi con altre regioni, crediamo che il risparmio possa essere cospicuo permettendo di reinvestire risorse economiche sul comparto, in forte sofferenza. Una Regione che millanta la migliore sanità in Italia, in Europa e nel mondo non può limitarsi a richiedere fondi al governo centrale per risolvere i seri problemi che si sono venuti a creare. Servono risposte concrete per poter garantire ai cittadini i servizi essenziali” ha proseguito l’esponente del Carroccio, bacchettando la maggioranza in aula, rea di non avere proposto alcuna soluzione per rimettere in sesto i conti del comparto sanitario.
“Dobbiamo affrontare una situazione difficile che rischia di compromettere la tenuta del sistema e occorrono azioni che mirino a una riforma degli apparati tecnici e amministrativi per ottenere risparmi da investire in servizi” ha spiegato il leghista illustrando le proposte contenute negli emendamenti al Documento di Economia e Finanza Regionale e in un Progetto di Legge depositato dal Carroccio.
“Oltre alla riforma sugli acquisti avevamo chiesto di potenziare la rete dei pronto soccorso prevedendo il coinvolgimento delle ex guardie mediche per la presa in carico dei pazienti a bassa criticità, in modo da ridurre gli accessi ai ps. E ancora una soluzione alle liste chiuse: il servizio sanitario regionale deve garantire un’alternativa al cittadino che non riesce ad accedere ai servizi” ha spiegato il leghista.
“Con la maggioranza condividiamo un punto: la necessità di chiedere al governo fondi per le spese sostenute a causa dell’emergenza Covid. Occorre anche reclamare un maggior sostegno per far fronte all’innalzamento dei costi energetici, che graveranno inesorabilmente anche sulla sanità regionale. Ma non basta andare sotto la sede dell’assemblea a solidarizzare con chi protesa ed esigere risorse da Roma. Servono quelle soluzioni che l’amministrazione regionale non è in grado di trovare e che la Lega suggerisce, con l’auspicio che possano fungere da stimolo per la Giunta” ha concluso Marchetti.
————————————————
Lega per Salvini Premier
Sezione Imola
Sede: Via Emilia 207, Imola