
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 Riqualificati i sottopassi del San Decenzio e via Gradara. Al via oggi quello di via Raggi
“Sotto…Passaggi d’Arte Urbana”, Ricci: «Un processo creativo in continuo movimento»
Trasformare i luoghi grigi della città in spazi colorati di arte urbana. Con queste motivazioni, poco più di un anno fa, il Comune di Pesaro aveva messo in campo “Sotto…Passaggi d’Arte Urbana”, un progetto che mira a riqualificare i sottopassi per trasformarli in una grande tela.
«Un processo creativo in continuo movimento e crescita, che oggi si prepara a restituire alla città altri 3 luoghi di arte urbana, grazie alla collaborazione con l’associazione Reperti Urbani». Il sindaco Matteo Ricci, insieme all’ideatore e coordinatore del progetto Massimiliano Santini fanno il punto: «Dopo gli interventi del 2021 riguardanti i sottopassi di via Milano, via La Marca e Loreto, il nuovo progetto 2022 ha visto portare a termine interventi nel sottopasso del San Decenzio e in via Gradara. Da oggi si parte con il sottopasso di via Raggi e proprio a questo proposito di ricorda che: da martedì 26 luglio a venerdì 5 agosto (escluse le notti dal 28 al 30 luglio per le manifestazioni in programma in piazza Matteotti), il sottopasso di via Decio Raggi sarà chiuso alla circolazione dalle 22 alle 05 per la realizzazione del sottopasso.
«I sottopassi sono un crocevia importante e molto trafficato- ha concluso il sindaco – luoghi che si prestano più frequentemente al degrado. Grazie al progetto ideato da Massimiliano Santini, abbiamo portato colore e vivacità. Stiamo investendo molto sulla cultura e sull’arte in tutte le sue sfaccettature, anche in vista della Capitale Italiana della Cultura».
